Un’azienda ti paga 100.000 dollari per inseguire il tuo sogno, a patto di lasciare il tuo lavoro, lo fareseti?
PrAna, un’azienda californiana di vestiti in materiale sostenibile si è inventata una strana forma pubblicitaria. Regalare 100.000 dollari ad una persona che, dopo aver superato tutti i test, potrà (e dovrà) lasciare il suo lavoro per inseguire i suoi sogni, qualsiasi essi siano. Un’oasi per animali, un negozio particolare, un ristorante sul mare, qualsiasi cosa. Un salto nel buio ma con 100.000 dollari in tasca.
La persona deve avere almeno 21 anni e non è costretto a lasciare il lavoro dopo la prima fase di test ma sarà letteralmente obbligato a farlo dovesse risultare vincitore. Secondo il vice presidente di PrAna questo è un modo per legare la sua azienda ad obiettivi positivi. Il vincitore del contest come detto dovrà lasciare il suo lavoro ma dovrà anche nel tempo fornire una serie di aggiornamenti. I soldi infatti non verranno dati tutti subito ma in quattro tranche la prima a novembre 2019 , l’ultima a novembre 2020, quindi nel giro di un anno.
Un video di massimo 3 minuti
I candidati dovranno fare un video che va dai 30 ai 180 secondo dove dovranno mostrare la loro passione per quello che vogliono fare, per un filmaker ad esempio, potrebbe essere l’occasione giusta, per uno chef anche, mostrando qualcuno dei suoi piatti. L’importante è “mostrare la passione” per ciò che si sta facendo. Un set di giudici poi darà la sua opinione su originalità, qualità del video, personalità, creatività e passione. Il candidato hanno da qui al 16 settembre di quest’anno per provarci. E dopo circa un mese PrAna darà il responso, più o meno verso il 17 ottobre, quando verrà annunciato il vincitore, che, appunto dovrà a quel punto mollare il suo lavoro, qualunque esso sia, per inseguire il suo sogno, foraggiato da PrAna.
Un altro lavoro dei sogni, ma stavolta…
Di lavori dei sogni si parla molto spesso: sono quei lavori che escono di tanto in tanto su proposte di aziende che hanno necessità particolari. Queste necessità vanno dal dormire tre ore mesi di fil, all’assaggiare nutella, cioccolato, viaggiare su uno yacht superlusso per una settimana, fare il barista di un chiosco in un’isola tropicale, diventare custode di un atollo australiano, valutare i giocatori di football per riprodurli nei videogiochi. E’ però la prima vota che un’azienda al posto di fornire il lavoro fornisce i soldi facendolo ad un patto ben preciso, lasciare il lavoro precedente. E’ sicuramente una svolta di tipo più imprenditoriale, fatta forse non per tutti, ma non si può dire che l’idea non sia originale.
In ogni caso per seguire un percorso del genere bisogna vere ben chiaro in testa cosa si vuole fare. Perché avere i soldi serve a ben poco se non si ha la minima idea di cosa si vuol fare e soprattutto di come realizzarlo. E’ per questo che forse l’offerta di PrAna non è adattabile a chiunque, ma solo ai più imprenditori tra quelli che vorrebbero realizzare il proprio sogno. Il segreto sta nell’essere attivi nell’avere un ottimo business plan in testa e riuscire a seguirlo nelle tappe prefissate anche perché chi paga i 100.000 dollari vorrà sicuramente essere aggiornato periodicamente. In ogni caso per chi volesse saperne di più c’è il sito di riferimento da consultare. Il tempo però non è molto quindi chi è interessato conviene che si dia da fare abbastanza alla svelta.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro