Tutte le Fiere Franchising del 2018

franchising

Il franchising è una collaborazione tra imprenditori al fine di avviare un’attività imprenditoriale sfruttando la notorietà del brand, le modalità gestionali e l’esperienza di una realtà preesistente. Vediamo nel dettaglio cos’è, come promuovere la propria rete commerciale e le fiere di settore.

Mettersi in proprio: i Franchising Innovativi

booklet franchising innovativi

Franchising innovativi: le attività più interessanti che si possono avviare in franchising: riparazione e compravendita smartphones, consulenza e prodotti di bellezza, librerie low cost e smaltimento rifiuti.

Aprire Franchising abbigliamento, lista ed analisi dei migliori

franchising abbigliamento

Quali sono le migliori catene di abbigliamento in franchising? Abbiamo spesso parlato della formula imprenditoriale del franchising, perché si tratta di uno dei modi più “semplici” per iniziare un’attività commerciale in proprio. Sono state proprio delle aziende italiane, come ad esempio Benetton, tra le prime a costruire la propria rete commerciale di punti vendita monomarca, …

Leggi tutto

Franchising: sempre più donne imprenditrici

franchising

C’è uno specifico comparto – quello del franchising – che, nel nostro Paese, si colora sempre più di rosa. Le donne imprenditrici a capo di un punto vendita “affiliato” sono, infatti, 16.900 e rappresentano il 33,15% del totale costituito da 51 mila imprenditori. Una quota che risulta in crescita del 20% rispetto al 2008. I dati, relativi al 2014, sono stati elaborati dalla Rds & Company per il Salone del Franchising che si svolgerà a Rho dal 23 al 26 ottobre.

franchising
image by Stokkete

Ma c’è di più: l’elaborazione ha rilevato che il franchising italiano muove qualcosa come 23 miliardi di euro di giro d’affari e conta 950 catene con 51 mila negozi che danno lavoro a 180 mila persone. E le cose sembrano destinate ad andare sempre meglio, visto che i dati relativi al primo semestre del 2015 hanno già fatto registrare una crescita dello 0,6%, dopo anni di stasi. Tornando alle donne imprenditrici, le loro preferenze si sono concentrate su settori merceologici ben precisi come quello dell’abbigliamento, degli accessori moda, dei cosmetici e della profumeria, degli articoli per la casa e di quelli per i bambini. Ma anche del  food & bevarage e della salute e del benessere perché se è vero che le donne hanno un occhio particolare per tutto ciò che fa moda, è altrettanto vero che non trascurano (quasi) mai l’importanza di una sana alimentazione e di un corretto stile di vita. Ancora: le regioni italiane che vantano il maggior numero di donne a capo di punti commerciali affiliati sono la Lombardia, il Lazio, il Veneto, la Campania e la Puglia. Quanto ai meriti che vengono riconosciuti loro dalle catene commerciali che scelgono di metterle a capo di qualche negozio, vanno sicuramente segnalate la forte auto-motivazione, la propensione a mettersi in gioco, la capacità di studiare, quella di gestire il personale e di organizzare il lavoro. Tutte cose che le donne imprenditrici farebbero meglio dei loro colleghi in giacca e cravatta.

Leggi tutto

× Eccomi!