E’ capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di partecipare all’inaugurazione di una galleria d’arte .
Dipinti, fotografie, oggetti esposti in modo assolutamente personale. Ma chi si occupa dell’evento e cosa fa? Siamo andati ad intervistare Maria Livia Brunelli, direttore e curatore della MLB Home Gallery.
Come sei diventata gallerista? Qual è stato il tuo percorso?
Sono diventata gallerista (ma una gallerista anomala, come spiegherò) perché, quando andavo alle mostre di arte contemporanea in certe gallerie con il mio ragazzo o mia sorella, che non appartenevano al mondo dell’arte, mi arrabbiavo: nessuno cercava di coinvolgerli, alle inaugurazioni non si capiva nemmeno chi era l’artista e nessuno diceva una parola per avvicinare le persone a opere spesso incomprensibili. Così, dopo due esperienze che, oltre alla laurea, alla specializzazione e al master, mi hanno formato (una alla Biennale di Venezia con Francesco Bonami e una al MACRO con Danilo Eccher), dopo aver curato una cinquantina di mostre in spazi pubblici e privati, avendo scarse risorse economiche ma una sconfinata passione per l’arte contemporanea, ho deciso di aprire una casa-galleria, collegandomi a una serie di curatori sparsi per il mondo.