Home » News Lavoro

Settore digitale, ecologia e cultura: 3 milioni di opportunità. Al via il Salone dello Studente Campus Orienta

I settori digitale, ecologico e della formazione-cultura, creeranno circa 3 milioni di posti di lavoro nel corso degli anni. Puntare sulla formazione ma anche sull’orientamento con il Salone dello Studente Campus Orienta in tutt’Italia

Condividi questo bel contenuto


Formazione e lavoro restano due aspetti molto importanti ed in stretta comunicazione per quanto riguarda l’affermazione professionale dei giovani. Le ricerche affermano che sono in arrivo circa 3 milioni di posti di lavoro nei settori del digitale, ecologia e cultura. Diventa sempre più importante investire sulla formazione ma anche sull’orientamento, che possa guidare i giovani a scegliere il miglior corso di studi. Anche quest’anno il Salone dello Studente Campus Orienta di Chieti e Pescara apre le sue porte ai giovani studenti.

formazione e lavoro

L’importanza dell’orientamento

Per affermarsi nel mondo del lavoro, bisogna possedere determinate competenze e conoscenze, che ben rispondono alle esigenze delle varie aziende. Per questo motivo formazione e lavoro si muovono di pari passo, e non devono mai smettere di comunicare tra di loro. Anche quest’anno il Salone dello Studente Campus Orienta di Chieti e Pescara, arrivato alla 14° edizione, il 16 ottobre apre le sue porte ai tanti studenti in cerca di risposte, consigli ed orientamento. Si tratta di un’iniziativa, che mette i giovani ed il lavoro al centro del dibattito, attraverso differenti stand con professionisti, pronti a consigliare e fornire supporto ai giovani che si trovano a dover scegliere sul proprio futuro.

Il Salone dello Studente Campus Orienta

Si tratta di appuntamenti che si tengono in tutt’Italia, che mirano a fornire il giusto orientamento ai giovani che si trovano a dover fare scelte di formazione e lavoro importanti per il proprio futuro. Il Salone dello Studente Campus Orienta di Chieti e Pescara è arrivato alla sua 14° edizione, e vedrà il suo inizio domani, 16 ottobre 2019. Tale iniziativa, sarà ospitata negli spazi dell’ex Foro Boario via Pomilio a Chieti, ed ospiterà 50 tra università varie, accademie, enti ed istituzioni, che grazie a personale altamente qualificato, risponderà ed offrirà supporto ed orientamento ai tanti giovani. Sono previsti anche 30 appuntamenti con workshop e seminari vari, il tutto per offrire un servizio sempre più efficace e mirato.

Parliamo di vari tipi di seminari, da quelli sulla scelta del corso di laurea, a quello riguardante le skill necessarie per trovare lavoro. Il tutto con psicologi ed esperti del settore. Tante le novità che caratterizzano questa 14°edizione, come ad esempio il  game test #IoPensoPositivo-Educare alla Finanza, un gioco che vuole educare i giovani al risparmio, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere. Ed ancora i workshop “YouthEmpowered sulle soft skills” con gli specialisti del lavoro del calibro di Coca Cola HBC ed Aspic.

Circa 3 milioni di posti di lavoro in vari settori

Stando ai dati forniti dalle indagini condotte da UnionCamere ed Empal, sono in arrivo circa 3 milioni di posti di lavoro in vari settori. Nello specifico, queste nuove e significative opportunità lavorative, arrivano dal ricambio generazionale nel mercato del lavoro, ma anche da settori come quello digitale, connesso alle nuove tecnologie, l’ecologia e la cultura-formazione. Osservando la situazione più da vicino, si parla di 267 mila posti di lavoro nel digitale, 481 mila nel settore dell’eco-sostenibilità e 455 nel settore della cultura, formazione e patrimonio artistico culturale. Sono dati e previsioni che accentuano l’importanza di puntare sull’orientamento che Campus Orienta è in grado di fornire ai giovani, alla ricerca di tante risposte per le altrettanto vaste domande.

Campus Orienta in tante città italiane

Offrire ai giovani strumenti concreti per potersi informare su quello che è il mondo sia del lavoro che della formazione, è molto importante. Il Salone dello Studente Campus Orienta ad oggi è la più grande ed affermata manifestazione in tutto il territorio nazionale, per quanto riguarda l’orientamento ai giovani. Questo si svolge attraverso 16 tappe in diverse città italiane, da Nord a Sud passando anche per le Isole maggiori. Al Nord sono previste 5 tappe differenti a Torino, Milano, Monza, Vicenza, Bologna; 4 gli appuntamenti nel Centro Italia, in particolare a Pisa, Pesaro, Roma, Chieti/Pescara; 4 tappe al Sud, rispettivamente a Napoli, Bari, Reggio Calabria, Cosenza ed in fine 3 appuntamenti nelle Isole a Catania, Palermo e Cagliari).

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!