Home » News Lavoro

TECH JOBS fair Pisa. Un successo anche per l’edizione 2019 appena conclusa

Terminata la seconda edizione del TECH JOBS fair di Pisa si pensa subito alla terza, in programma sabato 10 ottobre 2020, di nuovo nella settimana dell’Internet Festival, di cui il TECH JOBS fair sarà ancora evento collaterale. Le iscrizioni delle aziende si apriranno nelle prossime settimane.

Condividi questo bel contenuto


L’edizione del TECH JOBS fair dello scorso sabato 12 Ottobre 2019 alle Officine Garibaldi di Pisa ha definitivamente convinto tutti, aziende e visitatori. La fiera dei TECH JOBS è infatti già diventata un appuntamento unico per mettere in contatto le numerose imprese TECH del territorio con i tanti talenti TECH che vivono o vorrebbero vivere in Toscana, tra cui sono presenti coloro che si sono laureati presso le tre università pisane. Presente Euspert e Bianco Lavoro in qualità di supporto organizzativo nella comunicazione e media partner.

Ecco quindi il reportage completo e le novità.

Il livello qualitativo dell’edizione 2019

In particolare quest’anno è stato apprezzato il livello qualitativo dei visitatori: tutti hanno infatti interessato le aziende presenti tanto che i desk di queste ultime sono stati quasi sempre occupati con colloqui serrati e, a volte, si sono formate delle code. Dichiara Rodolfo Duè, ideatore e organizzatore della manifestazione: “All’ultimo TECH JOBS fair di Pisa di sabato 12 ottobre, ciò che mi ha ripagato di più è stato vedere così tante persone TECH incontrarsi, parlarsi e conoscersi. Alcuni di loro forse ricorderanno proprio questa giornata come l’inizio di un nuovo lavoro, di una nuova opportunità di crescita professionale e umana o come il momento di avvio di un nuovo progetto. La tecnologia è fatta dalle persone che la creano, la sviluppano e la governano.

Numeri e aziende del TECH JOBS fair 2019 a Pisa

Oltre 350 presenze di professionisti TECH qualificati, 19 aziende partecipanti, 15 speech delle aziende, 2 panel e 1 workshop sono i numeri dell’edizione 2019 del TECH JOBS fair di Pisa. Rispetto alla prima edizione sono cresciuti i partecipanti (350 contro 300), il numero delle aziende (19 contro 14 del 2018) come anche la dimensione delle organizzazioni presenti (qualcuna quotata in Borsa e con fatturato superiore al miliardo di Euro):

  • Akka,
  • Apparound,
  • Cabel,
  • Com&Tec,
  • Expert System,
  • Fluidmesh Networks,
  • Imagicle,
  • Integris,
  • Ion,
  • List,
  • Randstad,
  • Seacom,
  • Sercanto,
  • Tagetik,
  • TAS,
  • TD Group,
  • Travel Appeal,
  • VRmedia, 
  • Xeel

Helena Hagan, giornalista di Bianco Lavoro ha avuto modo di intervistare numerose figure chiave delle aziende presenti, ecco qualche link con video interviste:

Come si è svolto il TECH JOBS fair 2019 a Pisa

La giornata si è aperta con il saluto degli organizzatori e dei partner sostenitori preceduti da due video messaggi di Alberto Forchielli e di Maurizio Gazzarri, che non hanno potuto esser presenti di persona al TECH JOBS fair, ma che hanno voluto comunque far sentire la loro vicinanza.  Forchielli, investitore e autore del libro “Fuoco e Fiamme”, in cui fa un racconto non convenzionale delle competenze tecnologiche necessarie al lavoro di domani, ci ha tenuto a sottolineare l’importanza per la nostra economia di avere un settore TECH ben sviluppato e ricco di talenti.

Importante ed apprezzata, anche quest’anno come lo scorso, la presenza di Randstad con la sua divisione specializzata Randstad Technologies, un desk  preparatissimo per le esigenze dei professionisti e delle aziende su tutto il territorio nazionale.

Gazzarri, informatico e autore del libro “I ragazzi che scalarono il futuro” sulla storia della Calcolatrice Elettronica Pisana (CEP), ha tracciato il filo che lega l’attuale presenza di aziende TECH nel territorio toscano costiero con i pionieri dell’Università di Pisa che, negli anni ‘50, costruirono il primo calcolatore elettronico italiano proprio nella città della torre pendente.

Nel pomeriggio Gualtiero Fantoni e Daniele Mazzei, entrambi professori dell’Università di Pisa e imprenditori in imprese del settore IoT, hanno discusso delle competenze professionali e delle prospettive occupazionali legate allo sviluppo di Industria 4.0 assieme ad Alessandro Pratelli, delegato regionale della Com&Tec, Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica.

Un folto pubblico di ingegneri ed informatici ha poi seguito l’ultimo appuntamento della giornata, il workshop di oltre un’ora di Marco Fattizzo, fondatore della Job Board internazionale Euspert.com e del magazine online Bianco Lavoro, su come affrontare al meglio il colloquio di lavoro con i diversi tipi di selezionatori e recruiter che un candidato può incontrare. Nel corso di tutta la giornata, suddivise quest’anno in due auditorium, si sono succedute le 15 presentazioni delle aziende. 

Foto Reportage

Anche quest’anno è stata presente all’evento la fotografa Enikő Lőrinczi, ecco alcuni dei suoi scatti:

I partner del TECH JOBS fair 2019 a Pisa

Nell’edizione 2019, infine, non è solo cresciuto il numero delle aziende partecipanti e dei visitatori, ma anche quello dei partner che hanno supportato la manifestazione. Al Talent Garden Pisa, Forti Sviluppo Immobiliare – Montacchiello, il portale del lavoro Bianco Lavoro Euspert e Internet Festival, già partner dell’edizione 2018, si sono aggiunti il Career Service dell’Università di Pisa e il Polo Tecnologico di Navacchio

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!