Mapei è una azienda italiana leader nel settore della produzione di materiali chimici per l’edilizia. Il suo nome è associato a Giorgio Squinzi, suo Amministratore unico, anche noto anche per essere stato presidente di Confindustria dal 2012 al 2016 e dirigente sportivo (patron della squadra di ciclismo della Mapei e del Sassuolo calcio). L’azienda, con sede a Milano e vari stabilimenti sull’intero territorio nazionale, offre opportunità di lavoro e carriera in vari ambiti come produzione, ricerca e sviluppo, oltre che a personale impiegatizio di staff e vendita. Se sei interessato ad entrare in questa azienda italiana di successo, di seguito trovi informazioni utili non solo sulle offerte di lavoro disponibili, ma anche sull’azienda e le opportunità che offre.
Indice
Profilo azienda Mapei
Mapei è oggi il maggior produttore mondiale di adesivi e prodotti complementari per la posa di pavimenti e rivestimenti di ogni tipo. L’azienda è anche specializzata in altri prodotti chimici per l’edilizia come impermeabilizzanti, malte speciali e additivi per calcestruzzo, fino ad arrivare a prodotti per il recupero degli edifici storici. Attualmente il Gruppo coinvolge oltre 10.500 persone ed è composto da 90 Consociate inclusa la Capogruppo con 83 stabilimenti produttivi nei 5 continenti in 36 paesi, 31 centri di ricerca e 66.000 clienti in tutto il mondo.
L’azienda è stata fondata nel 1937 da Rodolfo Squinzi a Milano. Le prime grandi applicazioni nell’ambito della posta delle piastrelle ceramiche hanno riguardato la posa su pannelli di calcestruzzo prefabbricato. La prima fase di internazionalizzazione è avvenuta con le esportazioni di prodotti in paesi come Svizzera, Francia e Americhe. Nel 1984, dopo la morte del fondatore Rodolfo, gli succede il figlio Giorgio (morto recentemente) che prende le redini dell’azienda mentre, negli anni 90, entrano in azienda anche i figli Marco e Veronica, che rinnovano gli impegni nei settori chiave del gruppo: R&S e Internazionalizzazione.
Lavorare in Mapei
Lavorare in Mapei significa entrare a far parte di una azienda internazionale, determinata nel volere l’eccellenza e con una spiccata capacità di innovazione. Di conseguenza, ricerca persone che abbiano una forte motivazione ad inserirsi in un contesto internazionale, dinamiche, motivate e predisposte alla soddisfazione della clientela.
In numeri, ecco cosa significa lavorare in Mapei, ovvero in una realtà che conta:
- 2,8 Miliardi di euro di fatturato presunto nel 2020
- 31 Centri di ricerca distribuiti in 20 paesi (di cui 5 in Italia)
- 10.500 Dipendenti di cui il 12% impiegati in R&S
- 5.500 Prodotti per l’edilizia
- 66.000 Clienti in tutto il mondo
- 83 Stabilimenti nei 5 continenti in 36 paesi diversi (17 in Italia)
- 1.000 Nuove formulazioni all’anno
- 161.000 Professionisti del settore coinvolti nei training
Funzioni aziendali
Le aree e funzioni aziendali in cui è suddivisa Mapei e per le quali ricerca personale sono le seguenti:
- Ricerca e sviluppo
- Produzione
- Project management
- Commerciale e marketing
- Ingegneria
- Staff
Politica di Risorse Umane
La politica delle Risorse Umane di Mapei è pensata per offrire a tutti i dipendenti un ambiente di lavoro che favorisca la soddisfazione sia lavorativa che personale. Così, si incoraggia lo sviluppo delle singole potenzialità e il riconoscimento dei risultati raggiunti e vengono privilegiate forme contrattuali che contribuiscono a costruire rapporti professionali di lunga durata.
Posizioni aperte
Tutte le offerte di lavoro Mapei si possono consultare alla pagina web aziendale. Queste le posizioni aperte in Italia al momento:
Corporate Product Line Technical Specialist – Mapei Marine
La risorsa selezionata si occuperà di supportare il Responsabile Tecnico in tutte le attività finalizzate alla sviluppo e ricerca di nuovi prodotti ed al miglioramento di quelli esistenti, in collaborazione con R&D e tutte le funzioni coinvolte e fornire supporto nelle attività di assistenza tecnica sia in sede che presso clienti, cantieri e aziende consociate.
Requisiti richiesti:
- Laura Ingegneria navale
- Conoscenza approfondita delle norme di riferimento in materia di acustica e resistenza al fuoco in ambito navale.
- Esperienza di almeno 3/5 anni in ruolo analogo in aziende settore Marine
- Disponibilità a frequenti trasferte Italia/Estero (circa il 70%)
- Buona predisposizione al lavoro manuale, per partecipare attivamente alle prove applicative di prodotto
La risorsa sarà inserita all’interno della Consociata Mapei Marine srl, con sede a Milano.
Operatore Controllo Qualità – Mapei S. Cesario s/Panaro (Mo)
La risorsa selezionata eseguirà prove tecniche, nel rispetto delle specifiche e degli standard qualitativi stabiliti, gestendo più campioni contemporaneamente utilizzando apparecchiature specifiche. Dovrà occuparsi degli spazi di laboratorio e degli strumenti affidati, mantenendo ordine e pulizia. La risorsa sarà inserita all’interno della Funzione Sviluppo Prodotti/Industrializzazione & Controllo Qualità presso lo Stabilimento di S. Cesario sul Panaro (Mo).
Requisiti richiesti:
- Diploma di Perito Chimico o laurea scientifica
- Motivazione ad intraprendere un percorso di apprendimento in un ambito che lega lo Sviluppo prodotti alla Industrializzazione e Produzione
- Familiarità con utilizzo di strumentazione ed apparecchiature specifiche
- Rappresenta un plus aver maturato una breve esperienza in realtà industriali
- Dimestichezza con strumenti informatici
- Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata
- Team work, capacità di analisi e flessibilità operativa completano il profilo richiesto.
Product Line Specialist – Resinflooring – Toscana, Marche, Umbria e Abruzzo
Lo specialista di linea supporta la forza vendita (Area Managers e Agenti) e fornisce assistenza tecnico/commerciale ai clienti in fase di prevendita e post vendita per la linea di prodotti per l’area geografica di competenza.
Requisiti richiesti:
- Diploma in chimica o geometra
- Conoscenza del settore edilizia/costruzioni, preferibilmente nella promozione di materiali per l’Edilizia nello specifico del settore Resinflooring;
- Esperienza di almeno 4/5 anni in ruolo analogo in aziende settore pavimentazioni in resina e/o cementizie
- Skills relazionali: orientamento al cliente, empatia, capacità di influenzare, comunicativa
- Doti organizzative, forte motivazione e orientamento al risultato
Operatore di Manutenzione Elettrica
La risorsa si occuperà di effettuare interventi di manutenzione elettrica agli impianti di produzione dello Stabilimento di Robbiano di Mediglia (MI). In particolare svolgerà le seguenti attività:
- Effettuare interventi di manutenzione elettrica agli impianti di produzione Paste, Liquidi, Polveri, Pitture dello Stabilimento
- Eseguire lavori previste per macchine e attrezzature nel rispetto degli standard di sicurezza, qualitativi ed economici stabiliti dalla Direzione
Requisiti richiesti:
- Diploma di perito elettrico/elettrotecnico
- Aver maturato un’esperienza significativa nel ruolo preferibilmente all’interno di stabilimenti produttivi di aziende di grandi dimensioni
- Esperienza pregressa nella manutenzione ordinaria e straordinaria
- Disponibilità al lavoro a turni e al sabato mattina
- Disponibilità alle attività programmate di manutenzione nel periodo estivo e natalizio
- Ottima conoscenza degli schemi elettrici, del disegno elettrico e dei principi di automazione
- Orientamento al lavoro in team, flessibilità e curiosità professionale.
Altre posizioni aperte in Mapei
- Operatore di Manutenzione Meccanica
- Operatore Laboratorio Controllo Qualità
- Operatore di Produzione / Operatore di Logistica
- Product Line Specialist – Linea Parquet
- Product Line Specialist – Linea Finiture
- Product Line Specialist – Linea Finiture ( Area Bergamo e Lecco)
- Product Line Specialist – Linea Finiture ( Area Liguria e Toscana Nord)
- SOFTWARE DEVELOPER
- Corporate Product Line Technical Service Specialist
- Operatore di Produzione
- Addetto/a ufficio Spedizioni
- Specialista Contabilità Fornitori
Lavorare in Mapei recensioni
Cosa significa lavorare in Mapei? Abbiamo raccolto alcune testimonianze di dipendenti / ex dipendenti che ci parlano di una azienda internazionale e all’avanguardia:
“Azienda di respiro internazionale”. Questo ci dice Gianmarco B., Ingegnere di produzione, che aggiunge: “Lavorando a livello internazionale, mi ha permesso di acquisire competenze forti, offrendomi così un importante background professionale. Considero questa esperienza molto soddisfacente per la mia crescita professionale e personale, in particolare per quanto riguarda l’attenzione al raggiungimento degli obiettivi aziendali, la capacità di lavorare in gruppo e le mie capacità comunicative”.
“Società ben organizzata”. Samuele R., Sales Manager, descrive così l’azienda: “Prodotti di qualità, supporto alle vendite efficiente e solidi programmi di marketing. Grandi impiegati e personale. Centri di distribuzione strategicamente posizionati. Controllo di qualità efficace a tutti i livelli di produzione”.
“Azienda all’avanguardia”. Grazia F., impiegata in ambito R&S, parla di una azienda che “investe risorse significative nella ricerca e nelle attrezzature scientifiche all’avanguardia. Questo permette di avere prodotti di qualità e innovativi da proporre sul mercato. La mia esperienza in Mapei è stata più che positiva, ho appreso molto e sono riuscita, con un team molto affiatato, a concludere un progetto di sviluppo di un nuovo solvente. Soddisfatta!”.
Come candidarsi in Mapei
Candidarsi per una offerta di lavoro in Mapei è molto semplice e veloce. Al contrario di altri portali, non è necessario avere un account / profilo registrato ma è sufficiente il tuo indirizzo e-mail. Il profilo verrà creato e aggiornato automaticamente quando si inseriscono i dettagli delle candidature. Tutte le offerte di lavoro in Mapei si trovano facilmente sul sito web aziendale, sezione “Lavora con noi”. Qui puoi scegliere tra la ricerca di annunci in Italia o all’estero, per una esperienza o carriera internazionale.
L’iter di selezione dei candidati prevede un primo colloquio attitudinale-motivazionale svolto con la Direzione HR e un secondo di tipo tecnico-professionale svolto con il Responsabile di funzione. Diverso, invece, l’iter per le ricerche di personale esperto, per il quale vengono svolti dei colloqui individuali, e per la selezione di profili junior, dove si prediligono prove di gruppo (Assessment Center), in aggiunta a test di lingua inglese.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro