Noleggio bici: BimBimBikes, quando l’hobby diventa un business

noleggio-bici

BimBimBikes è la prima piattaforma online per le aziende che lavorano nel campo del noleggio bici. Attualmente è presente in 40 paesi e all’interno della community, può vantare oltre 700 punti attivi per il noleggio. Abbiamo fatto una chiacchierata con il suo fondatore, Michel Willems.

noleggio-bici

Helena: Come è nata l’idea di BimBimBikes? Da dove hai tratto l’ispirazione?

Leggi tutto

Vacanze per disabili: la startup Handiscover è un punto di riferimento

vacanze-per-disabili

Handiscover è un pionieristico sito per prenotare le vacanze interamente dedicato alle persone con disabilità e che si fonda su una comunità specifica. Abbiamo chiesto al suo fondatore, Sebastien Archambeaud, maggiori informazioni sui suoi progetti e le sue aspettative e di condividere la sua esperienza in relazione al supporto offerto alle startup dalla Svezia, dove ha sede il business di Handiscover. Sebastien è un imprenditore con un master in ingegneria della UTC (Université de Technologie de Compiègne). Ha lavorato nel settore dei beni di largo consumo in compagnie come L’Oreal, dove era direttore marketing per l’area Europa, e Unilever, azienda in cui ha ricoperto il ruolo di business manager e direttore marketing. E’ stato anche CEO di MrBid, ora Tradera ( l’ebay svedese). Mi sono chiesta cosa potesse spingere una persona con un background lavorativo così importante ad aprire una propria startup e, per giunta, in un settore così delicato come quello delle vacanze per disabili.

vacanze-per-disabili

La decisione di Sebastien è giunta in conseguenza della terribile malattia muscolare che ha colpito suo figlio e l’enorme “buco” di servizi nelle prenotazioni delle vacanze per disabili affetti da patologia invalidanti. Solo una persona con disabilità o chi ha esperienze di viaggio con persone disabili può comprendere a pieno le difficoltà di trovare un alloggio confortevole e adatto a potersi godere la vacanza. Ci sono innumerevoli siti di prenotazione alloggi, ma fino ad ora nessuno era stato progettato su misura per i milioni di persone con disabilità nel mondo. Di Handiscover abbiamo voluto saperne di più e Sebastien ha accettato volentieri di soddisfare la nostra richiesta.

Leggi tutto

Cosa fare in vacanza? A dirtelo ci pensa la startup Daytrippi

cosa-fare-in-vacanza

Daytrippi è una piattaforma online gratuita progettata per aiutare i professionisti che lavorano nel settore del turismo a promuovere i propri prodotti e per facilitare i viaggiatori nel sapere e decidere cosa fare e cosa vedere una volta arrivati a destinazione. Insomma,  in parole povere a cosa fare in vacanza. Attualmente la piattaforma offre ben 72 attività certificate dagli organizzatori ed in 10 paesi diversi. Daytrippi punta ad offrire il prezzo più basso. La startup ha inoltre ricevuto la candidatura per gli Accenture Innovation Awards. Il suo fondatore, Bas Hof ha condiviso con Euspert il suo punto di vista sul supporto offerto dal governo (quello dell’Olanda, dove Daytrippi ha la sua sede) raccontando anche le sue aspettative nel prossimo futuro.

cosa-fare-in-vacanza

Helena: Attualmente qual è la tua più grande ambizione?

Leggi tutto

Fare business: l’idea della startup Zusa, sfruttare le categorie sociali

fare-business

Zusa è il primo provider di ricerca al mondo che categorizza il fare business attraverso directory diversificate per rilevanza sociale. In parole povere, la app di Zusa filtra per categoria i vari tipi di business, permettendo agli utenti di trovare le piccole e medie imprese maggiormente in linea con le loro esigenze ed i loro gusti. I filtri applicati da Zusa vanno dalla lingua all’etnia, dalla razza alla religione, dall’età al sesso dello staff o dei clienti.

fare-business

Allo stesso modo è possibile ottenere delle liste di imprese che hanno stipulato accordi con (ad esempio) club sportivi o culturali, o che si avvalgono, lavorativamente parlando, della collaborazione di persone appartenenti a minoranze (quantitativamente parlando) come LGBT ma anche disabili ed altre categorie. Il suo fondatore, James Hazelton ci ha raccontato le sue aspettative il supporto offerto dal governo dell’Australia, dove l’azienda di Hazelton ha la sua sede, relativamente a Zusa e più in generale alle startup.

Leggi tutto

Guadagnare con la passione: diventa cuoco personale

Alcuni decenni fa, nelle famiglie italiane, la preparazione di cene e pranzi per gli ospiti apparteneva quasi esclusivamente alla figura femminile.

Da allora i tempi sono molto cambiati e nonostante oggi anche gli uomini diano un importante supporto, la vita frenetica (lavoro, famiglia, studio e vari interessi) spesso non consente alle persone di dedicare tempo per la impegnativa organizzazione di feste fatte in casa propria e spesso si opta per i ristoranti. Non sono di certo un’idea sbagliata, ma spesso capita soprattutto nel fine settimana di non trovare posto nei ristoranti e doversi accontentare di qualcosa di meno gradito, altrimenti dover spendere troppo o non trovare parcheggio e altri piccoli inconvenienti. La cosa più importante però è la mancanza dell’insostituibile atmosfera della accoglienza nella propria casa con ottimo cibo preparato ad hoc per la festa.

Leggi tutto

× Eccomi!