Lavorare a Caltanissetta e provincia: i settori di attività, le professioni più richieste, le maggiori aziende, i servizi per chi cerca lavoro e per chi vuol lavorare in proprio
Se vuoi trovare lavoro in una città dove storia, folklore e gastronomia si fondono in maniera perfetta, allora in questo articolo potrai trovare tutte le informazioni utili sulle professioni più richieste e i servizi per trovare lavoro a Caltanissetta.
Indice
Caltanissetta
La provincia di Caltanissetta, oggi formalmente Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, si trova nel sud dell Sicilia, e comprende 22 comuni, con una popolazione complessiva di 274.194 abitanti: tra i 6 liberi consorzi comunali che hanno sostituito altrettante provincie, solo il Consorzio di Enna ha una popolazione complessiva inferiore. Le due aree di maggiore attività economica sono Caltanissetta e Gela: la seconda fin dagli anni ’50 è stata uno dei poli petrolchimici siciliani, attorno al quale si è sviluppato il relativo indotto, mentre la zona di Caltanissetta è caratterizzata da imprese industriali di diversi settori.
Abbastanza diffusa, su tutto il territorio provinciale, l’industria alimentare, a supporto di una diffusa attività di agricoltura e allevamento, caratterizzata da una ricca serie di vini rinomati in tutta Italia, così come per l’olio d’oliva e per una varietà specifica di carciofi.
Lavorare a Caltanissetta e provincia: le professioni più richieste
Le professioni più richieste della provincia di Caltanissetta si conformano per certi versi al resto della media nazionale, per altri a situazioni tipiche del sud:
- Professioni qualificate nella Grande Distribuzione Organizzata (Capo reparto, store manager, ecc.)
- Professioni tecniche in attività amministrative, finanziarie e commerciali (segretaria di direzione, ecc.)
- Professioni qualificate nelle attività ricettive e della ristorazione (baristi, camerieri, receptionist, Aiuto cuoco, chef, ecc.)
- Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi (commessi, magazzinieri, corrieri, fattorini ecc.)
- Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e produttivo
- Artigiani e operai specializzati in metalmeccanica ed elettronica
- Professioni qualificate nei servizi di editoria e comunicazione (giornalista, Addetti stampa, Correttori bozze, ecc.)
- Operai semiqualificati di macchinari lavorazione in serie e al montaggio
- Conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento
- Operai generici
- Impiegati alle funzioni di segreteria
- Impiegati addetti ai movimenti di denaro e all’assistenza clienti
- Badanti
- Operatori Socio Sanitari
- Baby Sitter
- Lavori notturni
- Infermieri Professionali
- Agenti di commercio
- Guardia Giurata
- Operatore ecologico
Le aziende più importanti nella provincia di Caltanissetta
Come accennato sopra, la provincia di Caltanissetta ha vari fiori all’occhiello per quel che riguarda la produzione vinicola ed olearia. In particolare, per il vino, sono noti in tutta Italia i distretti di Vallelunga Pratameno, Riesi, Butera, Serradifalco, San Cataldo, Milena, Sommatino e Delia. San Cataldo è rinomato anche come distretto oleario, mentre Niscemi è nota per i carciofi. Il Consorzio Agricoltori Italiani di Caltanissetta è invece specializzato nella produzione del miele. Tutti questi distretti presentano quindi opportunità occupazionali nelle rispettive produzioni enogastronomiche.
La Prolat, azienda del settore lattiero-caseario, è una delle più importanti aziende fondate e cresciute in questa provincia. Altre aziende di primo piano sono:
- C.D.S.
- MAX MARKET
- SICILSALDO
- D. PUGLIESE
- LETO
- ACQUE DI CALTANISSETTA SPA
- RAFFINERIA DI GELA
- OLPNEUS
- CEREAL SUD
- PAGI
- FERRERA
- LA PORTA ELETTRODOMESTICI
- MECHANICAL ELETRICAL INSTRUMENTATION CIVIL SERVICES M.E.I.C. S.R.L.
- PREDIL
- CANTINA LA VITE
Centri per l’impiego ed altri servizi di orientamento e formazione a Caltanissetta
La provincia di Caltanissetta presenta 3 Centri per l’impiego, nel capoluogo, a Mussomeli ed a Gela, ciascuno per la sua zona di competenza. Tra i loro servizi, troviamo l’incontro tra domanda e offerta, l’orientamento, la promozione dei tirocini, i servizi EURES e lo sportello giovani. Gli indirizzi e i contatti dei 3 centri per l’impiego si possono trovare sul portale regionale SiLavora.
Mettersi in proprio a Caltanissetta: la Camera di Commercio di Caltanissetta offre supporto a chiunque voglia mettersi in proprio, organizzando corsi di formazione per neo imprenditori, e offrendo una serie di altri servizi, come il supporto all’elaborazione dell’idea imprenditoriale, al rilascio di autorizzazioni e licenze, alla ricerca di risorse finanziarie, etc. L’Unioncamere, l’organismo che riunisce tutte le camere di commercio, mette inoltre a disposizione dei giovani imprenditori la piattaforma F.I.L.O. che permette di “Crescere imprenditori”.
Indirizzi utili di Centri Impiego, Eures ed Informagiovani
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro
CPI CALTANISSETTA
Indirizzo: VIA SALVO D’ACQUISTO – 93100 CALTANISSETTA (CL)
Sede decentrata: no
Telefono: 0934-597368
Fax: 0934 555951
Email: SC09c00@regione.sicilia.it
Indirizzo: CORSO SALVATORE ALDISIO,67 – 93012 GELA (CL)
Sede decentrata: no
Telefono: 0933907600
Fax: 0933 907600
Email: SC10c00@regione.sicilia.it
Sito web: http://www.regione.sicilia,it/lavoro
Indirizzo: VIA ACQUAVIVA 1 – 93014 MUSSOMELI (CL)
Sede decentrata: no
Telefono: 0934-951122
Fax: 0934 951122
Email: sc11c00@regione.sicilia.it
Sito web: http://www.regione.sicilia.it/lavoro
Agenzie per il lavoro e Società di ricerca e selezione del personale a Caltanissetta e provincia
BUSINESS CONSULTANTS S.R.L.
Indirizzo: VIA LA CITTADELLA N. 102 G – 93100 CALTANISSETTA (CL)
Telefono: –
Fax: 0934551254
I.I.S. SEN. A. DI ROCCO
Indirizzo: Via Leone XIII 64 – 93100 CALTANISSETTA (CL)
Telefono: 0934 591250
Fax: 0934 595517
Email: info@iisdirocco.org
Sito web: www.iisdirocco.it
Offerte di lavoro a Caltanissetta e provincia
Su Euspert trovi offerte di lavoro a Caltanissetta e provincia quotidianamente aggiornate.