Apple Research Kit: al via tra entusiasmo e dubbi

apple-research-kit

Molto entusiasmo ma anche qualche dubbio sulla nuova piattaforma della Mela che promette una vera e propria rivoluzione nel campo della ricerca medica.  Si tratta di Apple Research Kit, attiva da aprile e pensata per essere al servizio di pazienti e ricercatori. Un vero e proprio  hub virtuale, attivo h24. Un’idea, divenuta realtà, che in molti non hanno esitato a definire fin da subito straordinaria. Fin qui tutto bene, ma come accade per ogni novità di grande portata, l’annuncio della creazione di Apple Research Kit ha generato non pochi dubbi, tra i quali quelli legati all’affidabilità dei dati e al rispetto della privacy.

apple-research-kit

Come funziona Apple Research Kit

Leggi tutto

App Economy, creati quasi 800 mila posti di lavoro in Europa

app economy

Secondo quanto afferma Vision Mobile, società che analizza i trend di tale settore, l’App Economy continua a espandersi in misura sostenibile in tutto il mercato europeo, fornendo il giusto contributo per un miglioramento della situazione lavorativa internazionale. Ma quali sono i contorni del fenomeno? Quanti sono coloro che lavorano nell’economia delle app? E quali sono le aziende che sembrano poter giocare un ruolo da leadership in tale comparto?

app-economy

Cerchiamo di vederci un pò più nel dettaglio, grazie agli ultimi dati dell’azienda.

Leggi tutto

Come imparare a programmare (quasi) da autodidatta

Imparare a programmare è una mossa intelligentissima per la tua carriera, visto che il mondo del lavoro è sempre più “schiacciato” sull’informatica e senza dubbio poter aggiungere questa abilità al tuo curriculum ti darà maggiori chances lavorative. Tuttavia imparare a programmare non è semplicissimo e ci vuole una strategia per raggiungere questo obiettivo.

Ecco allora 3 opzioni per imparare a programmare (quasi) da autodidatta. Se invece avete davvero molta fiducia nelle vostre capacità potete semplicemente munirvi degli strumenti informatici per autodidatti (ce ne sono molti e per tutti i linguaggi di programmazione) e provare questa impresa da soli.

Imparare-a-programmare

Leggi tutto

Social Media Week: ecco cos’è il Real Time Marketing

Social media week

La Social Media Week rappresenta un appuntamento di rilievo internazionale rivolto a tutti quelli che s’interessano di social media marketing e nuove tecnologie (studenti, lavoratori dipendenti, professionisti del campo). Si sta svolgendo (dal 22 al 26 Settembre) in contemporanea in 5 continenti: a Roma, Johannesburg, Los Angeles, San Paolo, Sydney, Toronto, Mumbai, Miami, Rotterdam e Chicago.

L’evento è ideale per aggiornarsi sulle nuove tendenze del mondo digitale e sull’impatto dei social media sulle imprese: in tutto si svolgeranno 2500 eventi che coinvolgeranno 100mila partecipanti circa ed almeno 1 milione di follower. Come titolo per questa edizione è stato scelto:The Future of Now: Always-on, Always Connected”, che si articolerà nei seguenti percorsi tematici: “Advertising & Marketing”, “Media e Publishing”, “Science & Technology”, “Business & Entrepreneurship”.

Leggi tutto

Diritto all’oblio: un problema irrisolvibile?

diritto-all-oblio

In soli due mesi Google ha ricevuto oltre 90.000 richieste riguardanti il cosiddetto “Diritto all’oblio” sancito a maggio da una sentenza della Corte Europea. Ne ha approvate poco più della metà, ma gli effetti collaterali di questo nuovo obbligo si sono fatti subito sentire, non solo su Big G, generando problemi non di poco conto …

Leggi tutto

× Eccomi!