Vacanze per disabili: la startup Handiscover è un punto di riferimento

vacanze-per-disabili

Handiscover è un pionieristico sito per prenotare le vacanze interamente dedicato alle persone con disabilità e che si fonda su una comunità specifica. Abbiamo chiesto al suo fondatore, Sebastien Archambeaud, maggiori informazioni sui suoi progetti e le sue aspettative e di condividere la sua esperienza in relazione al supporto offerto alle startup dalla Svezia, dove ha sede il business di Handiscover. Sebastien è un imprenditore con un master in ingegneria della UTC (Université de Technologie de Compiègne). Ha lavorato nel settore dei beni di largo consumo in compagnie come L’Oreal, dove era direttore marketing per l’area Europa, e Unilever, azienda in cui ha ricoperto il ruolo di business manager e direttore marketing. E’ stato anche CEO di MrBid, ora Tradera ( l’ebay svedese). Mi sono chiesta cosa potesse spingere una persona con un background lavorativo così importante ad aprire una propria startup e, per giunta, in un settore così delicato come quello delle vacanze per disabili.

vacanze-per-disabili

La decisione di Sebastien è giunta in conseguenza della terribile malattia muscolare che ha colpito suo figlio e l’enorme “buco” di servizi nelle prenotazioni delle vacanze per disabili affetti da patologia invalidanti. Solo una persona con disabilità o chi ha esperienze di viaggio con persone disabili può comprendere a pieno le difficoltà di trovare un alloggio confortevole e adatto a potersi godere la vacanza. Ci sono innumerevoli siti di prenotazione alloggi, ma fino ad ora nessuno era stato progettato su misura per i milioni di persone con disabilità nel mondo. Di Handiscover abbiamo voluto saperne di più e Sebastien ha accettato volentieri di soddisfare la nostra richiesta.

Leggi tutto

Cosa fare in vacanza? A dirtelo ci pensa la startup Daytrippi

cosa-fare-in-vacanza

Daytrippi è una piattaforma online gratuita progettata per aiutare i professionisti che lavorano nel settore del turismo a promuovere i propri prodotti e per facilitare i viaggiatori nel sapere e decidere cosa fare e cosa vedere una volta arrivati a destinazione. Insomma,  in parole povere a cosa fare in vacanza. Attualmente la piattaforma offre ben 72 attività certificate dagli organizzatori ed in 10 paesi diversi. Daytrippi punta ad offrire il prezzo più basso. La startup ha inoltre ricevuto la candidatura per gli Accenture Innovation Awards. Il suo fondatore, Bas Hof ha condiviso con Euspert il suo punto di vista sul supporto offerto dal governo (quello dell’Olanda, dove Daytrippi ha la sua sede) raccontando anche le sue aspettative nel prossimo futuro.

cosa-fare-in-vacanza

Helena: Attualmente qual è la tua più grande ambizione?

Leggi tutto

Test di personalità: ma perché le persone intelligenti fanno domande banali?

Anzi, diciamolo che a volte  rasentano proprio la stupidità. I test di personalità o attitudinali sono quelli volti a conoscere le caratteristiche personali dei candidati ma soprattutto a “captare” tra le righe tratti geniali o al contrario anomalie non meglio identificate. Siamo certi che i test di personalità siano frutto di studi e del lavoro duro di un team di professionisti ma è pur vero che a volte alcune domande appaiono davvero banali e comunque non poi così determinanti per la definizione del carattere di una persona. E non interpretabili a senso unico.

shutterstock_275481236
image by Robert Przybysz

Le domande più stupide dei test di personalità e attitudinali

Leggi tutto

Crescere in Digitale e Garanzia Giovani: previsti 3000 tirocini in azienda

Crescere in Digitale, il progetto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Unioncamere e Google,rivolto a tutti gli iscritti a Garanzia Giovani, sta prendendo il via con l’attivazione di 3.000 tirocini a cui i giovani che non studiano e non lavorano potranno accedere attraverso un corso online e laboratori sul territorio acquisendo così competenze in campo digitale. Con Crescere in Digitale, l’obiettivo è quello di migliorare il quadro dipinto dai dati Istat, che hanno fotografato una situazione non proprio rosea per quanto riguarda l’istruzione tecnologica in Italia tanto che anche secondo l’Ocse il nostro sistema formativo a livello tecnologico è uno tra i meno dotati rispetto agli altri Paesi europei.

crescere-in-digitale
image by Goodluz

L’iniziativa, quindi, andrà sì ad aiutare l’occupabilità dei giovani investendo sulle loro competenze, ma accompagnerà per mano anche le imprese all’interno del non ancora molto esplorato mondo di Internet.

Leggi tutto

Maker Faire Rome: a ottobre, tre giorni tra robot e droni

maker faire

“Cervelloni” di tutta Italia, alzatevi. E datevi appuntamento a Roma dove, dal 16 al 18 ottobre, tornerà la grande fiera dedicata all’innovazione e alla scienza. L’edizione 2015 del Maker Faire Rome si svolgerà all’Università “La Sapienza” che, per l’occasione, diventerà una vera e propria “città del futuro”, con tanto di droni, robot e umanoidi pronti a stupire i visitatori.

maker faire
image by Efman

L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, intende promuovere l’incontro tra scienza, fantascienza, tecnologia, innovazione e divertimento. Puntando tutto sulle 600 invenzioni (provenienti da 65 Paesi diversi) che verranno “messe in vetrina” e sulle attrazioni studiate per conquistare non solo gli appassionati della prima ora, ma anche i più “tecno-scettici”. 

Leggi tutto

Crowdfunding: costruiamo il Galaxy Express 999

crowdfunding

Qualcuno forse se lo ricorderà. Un cartone giapponese di vecchia data in cui un treno dal design molto retrò viaggiava su e giù per lo spazio. Diventato un vero e proprio cult, Galaxy Express 999 è stato creato dallo stesso autore di Capitan Harlock, Leiji Matsumoto. Ed è stato proprio lui a lanciare nel paese del Sol Levante un’originale campagna di crowdfunding con lo scopo di costruire davvero un Galaxy Express 999 identico a quello dell’anime anni 80, sia esteriormente che negli interni,  stazioni “spaziali” comprese. Ovviamente la tecnologia attuale ancora non permette viaggi interstellari, ma l’intenzione è quella di ricreare sia il convoglio che le stazioni viste nell’anime su una linea ferroviaria vera.

crowdfunding
cowardlion / Shutterstock.com

Il Galaxy Express Reality Project è subito stato visto di buon occhio dalla lungimirante Seibu Railway che ha ospitato tra i suoi mezzi su rotaia un treno interamente dedicato alle famose opere di Matsumoto (tra le altre, appunto Galaxy Express, Capitan Harlock e la leggendaria Corazzata Spaziale Yamato). Il convoglio, attivo dal 2009, ha dismesso il servizio lo scorso dicembre.

Leggi tutto

Fare marketing: lo scontro tra super robot Usa vs Giappone

fare-marketing

Due video di un minuto circa. Nel primo l’americana Megabots lancia la sfida, nel secondo i giapponesi della Suidobashi Heavy Industry l’accettano senza remore. Fantascienza? No. Cartoni animati? Quasi. Fare marketing? Sì e a livelli di eccellenza. Le appena citate sono due compagnie specializzate nell’industria pesante con l’interessante caratteristica di possedere entrambe un “robot gigante”.fare-marketing

Gli americani della Megabots, forti del loro ineguagliabile patriottismo e di una certa voglia di dimostrare costantemente di essere i migliori, non più di una settimana fa hanno pubblicato un video, girato con tutti i crismi made in Usa (compreso il mantello a stelle e strisce, da supereroe duro e puro, indossato dai protagonisti umani), in cui non hanno mancato di descrivere le meraviglie del loro robot gigante. Una per una. Concludendo poi con un definitivo “ Noi abbiamo un robot gigante, voi avete un robot gigante, tra un anno ci sfideremo”, chiamando in causa direttamente la Suidobashi Heavy Industry.

Leggi tutto

Tecnologia VoIP: la moderna risposta alle esigenze aziendali

tecnologia-voip

La tecnologia VoIP sta rivoluzionando letteralmente il mondo delle comunicazioni telefoniche. Grazie all’inarrestabile progresso tecnologico, oggi è possibile comunicare telefonicamente attraverso la connessione internet o mediante qualsiasi rete che sfrutti il protocollo IP per il trasferimento dati, ad esempio le reti LAN aziendali. Questo sistema non consente solamente di comunicare in modo più efficiente, ma offre anche dei vantaggi in termini economici in quanto non è soggetto a costi infrastrutturali e tariffari.

tecnologia-voip
image by kentoh

Il reale vantaggio della fonia VoIP è legato all’interoperabilità dei telefoni IP che si integrano perfettamente con le reti preesistenti minimizzando i costi sia nell’ambito residenziale, sia nei contesti professionali. Il VoIP è la soluzione ideale alle esigenze delle medie e grandi organizzazioni che, per restare competitive sul mercato, devono dotarsi di tecnologie intelligenti per differenziarsi dalla concorrenza. Nell’ambito delle medie e grandi imprese, il VoIP trova applicazione nella gestione di tutto il traffico telefonico interno grazie ai terminali VoIP di ultima generazione. Questi dispositivi sono altamente efficienti e consentono di ottimizzare la gestione di un ingente numero di chiamate grazie alla loro elevata versatilità.

Leggi tutto

Freedom of Panorama: il diritto d’autore sulle foto di edifici pubblici

freedom-of-panorama

Il prossimo 9 luglio il Parlamento Europeo discuterà di una questione apparsa decisamente strana ai più: la Freedom of Panorama. Espressione già nota nell’ambiente della fotografia, identifica la libertà di fotografare e postare su internet le foto di edifici pubblici e monumenti, compresi quelli comunemente considerati come patrimonio artistico della collettività. Proprio dalla loro natura artisitca nasce la suddetta questione, che riguarda sostanzialmente il diritto d’autore. Il tutto nasce da un emendamento ad una proposta di modifica di una direttiva del 2001.

freedom-of-panorama
image by Jose Ignacio Soto

Tale proposta, proveniente da un’esponente del Partito dei Pirtati tedesco, Julia Reda, vorrebbe liberalizzare in tutta Europa la possibilità di fotografare e pubblicare foto di opere, monumenti ed edifici pubblici (attualmente valgono le leggi nazionali). L’emendamento, proposto da un collega francese (Jean-Marie Cavada), va invece in direzione opposta, sostenendo la necessità di chiedere il permesso agli autori. La Commissione del Parlamento ha approvato le modifiche, ma anche l’emendamento. Di conseguenza il 9 luglio prossimo l’intera istituzione si troverà a discutere della questione.

Leggi tutto

Tariffe roaming: da giugno 2017 non ci saranno più

tariffe-roaming

Un vero e proprio costo per chi è abituato o addirittura obbligato a viaggiare, magari per lavoro. Un costo che, stando a quanto dichiarato dall’Ue, verrà abolito nel giro di nemmeno due anni. Le tariffe roaming all’interno dei paei Ue infatti spariranno a partire dal 15 giurno 2017. E’ questo il risultato di un accordo raggiunto tra le istituzioni europee (Parlamento, Consiglio e Commissione UE), nell’ottica del mercato unico europeo sulle telecomunicazione. L’accordo è stato raggiunto lo scorso 30 giugno e permetterà, dalla data prevista in poi, di chiamare anche dall’estero (all’interno dei Paesi Ue) allo stesso prezzo previsto dalla tariffa contrattuale nazionale.

tariffe-roaming
image by geniusksy

L’iniziativa, perpetrata dall’Ue dopo le continue ed “impetuose” richieste dei cittadini, avrà sicuramente forti e positive ripercussioni economiche anche sulle imprese dei Paesi Ue. L’abolizione delle tariffe roaming avrà anche una tappa intermedia.

Leggi tutto

Seejay, ovvero come fare social storytelling

storytelling

L’obiettivo di base è quello di fare storytelling ma l’idea è del tutto innovativa: per realizzare una storia in base all’argomento che si ha in mente e che si vuole proporre, si digita l’hashtag desiderato e si raccolgono tutti gli argomenti, articoli, video e immagini relativi a quel tema, per cominciare a creare la storia. Una volta terminata si propone a tutti gli utenti, in modo da potenziare il lato social dei propri contenuti (e raggiungere un sempre maggior numero di clienti potenziali).

storytelling
image by phoenixman

Un’idea quella di Seejay nata nel 2013 e, dopo tante soddisfazioni e collaborazioni importanti, quest’anno è stata protagonista al Salone del Libro di Torino, tra le 10 startup invitate al Book to the future, la sezione dedicata ai servizi innovativi per la fruizione di contenuti editoriali.

Leggi tutto

Lavorare nel digital marketing: intervista a Diego Mulfari

lavorare-nel-digital-marketing

Diego Mulfari, freelance in digital marketing e “artigiano del web”, come si autodefinisce, qualche anno fa è finito su tutti i giornali ed è ora conosciuto come il “figlio del primo imbianchino 2.0” (su Urban Post potete leggere la sua storia). Ha lasciato un lavoro da dipendente per aiutare l’azienda di suo padre caduta in difficoltà. L’ha risollevata digitalizzandola e contemporaneamente ha trasformato la sua passione in un’attività a tempo pieno. A Bianco Lavoro Magazine ha raccontato che cosa fa ora, elargendo utili consigli su come gestire una piccola azienda sul web e come è arrivato a farlo, migrando da dipendente ad autonomo attraverso piccoli passaggi graduali e molto mirati. Il suo segreto può essere riassunto in due parole: professionalità e motivazione. Ecco cosa ci ha detto.

lavorare-nel-digita-marketing
image by Rawpixel

Hai lasciato il tuo lavoro per aiutare tuo padre o era già una tua intenzione?
In realtà ho avuto l’intuizione già nel 2010, quando lavoravo da dipendente in un ufficio marketing subito dopo l’università. Ho iniziato a scoprire il mondo di Google, di Adwords, ho capito che c’era un mercato da intercettare per quanto riguarda la ditta di mio padre. Ho visto che ogni mese c’era una ricerca organica per quanto riguarda “imbiancatura”, “imbiancatura milano” etc.. e quindi ho detto, perché non provare a posizionarci con un sito o un blog?

Leggi tutto

Microsoft: Internet Explorer? Andrà in pensione

Internet Explorer, che pochi anni fa godeva della posizione di intoccabile primo browser a livello mondiale, è stato definitivamente accantonato da casa Microsoft. La multinazionale made in Usa ha infatti annunciato che nel nuovo sistema operativo, Windows 10, non sarà previsto l’uso di Internet Explorer, che sarà soppiantato dal nuovo  Project Spartan, sul quale dunque si concentra la massima attesa nel mondo del web. Di fatto, l’uso di Internet Explorer era ormai limitato ai pochi nostalgici che proprio non hanno voluto farne a meno e che continuano ad oggi a installarlo sui loro dispositivi, e agli utenti più inesperti, che navigano nella rete talmente poco da continuare a usare i software installati dai tecnici alcuni anni fà sui loro datati pc.

internet_explorer va in pensione

Microsoft: Internet Eplorer? In pensione

Leggi tutto

Apple Research Kit: al via tra entusiasmo e dubbi

apple-research-kit

Molto entusiasmo ma anche qualche dubbio sulla nuova piattaforma della Mela che promette una vera e propria rivoluzione nel campo della ricerca medica.  Si tratta di Apple Research Kit, attiva da aprile e pensata per essere al servizio di pazienti e ricercatori. Un vero e proprio  hub virtuale, attivo h24. Un’idea, divenuta realtà, che in molti non hanno esitato a definire fin da subito straordinaria. Fin qui tutto bene, ma come accade per ogni novità di grande portata, l’annuncio della creazione di Apple Research Kit ha generato non pochi dubbi, tra i quali quelli legati all’affidabilità dei dati e al rispetto della privacy.

apple-research-kit

Come funziona Apple Research Kit

Leggi tutto

App Economy, creati quasi 800 mila posti di lavoro in Europa

app economy

Secondo quanto afferma Vision Mobile, società che analizza i trend di tale settore, l’App Economy continua a espandersi in misura sostenibile in tutto il mercato europeo, fornendo il giusto contributo per un miglioramento della situazione lavorativa internazionale. Ma quali sono i contorni del fenomeno? Quanti sono coloro che lavorano nell’economia delle app? E quali sono le aziende che sembrano poter giocare un ruolo da leadership in tale comparto?

app-economy

Cerchiamo di vederci un pò più nel dettaglio, grazie agli ultimi dati dell’azienda.

Leggi tutto

Come imparare a programmare (quasi) da autodidatta

Imparare a programmare è una mossa intelligentissima per la tua carriera, visto che il mondo del lavoro è sempre più “schiacciato” sull’informatica e senza dubbio poter aggiungere questa abilità al tuo curriculum ti darà maggiori chances lavorative. Tuttavia imparare a programmare non è semplicissimo e ci vuole una strategia per raggiungere questo obiettivo.

Ecco allora 3 opzioni per imparare a programmare (quasi) da autodidatta. Se invece avete davvero molta fiducia nelle vostre capacità potete semplicemente munirvi degli strumenti informatici per autodidatti (ce ne sono molti e per tutti i linguaggi di programmazione) e provare questa impresa da soli.

Imparare-a-programmare

Leggi tutto

Social Media Week: ecco cos’è il Real Time Marketing

Social media week

La Social Media Week rappresenta un appuntamento di rilievo internazionale rivolto a tutti quelli che s’interessano di social media marketing e nuove tecnologie (studenti, lavoratori dipendenti, professionisti del campo). Si sta svolgendo (dal 22 al 26 Settembre) in contemporanea in 5 continenti: a Roma, Johannesburg, Los Angeles, San Paolo, Sydney, Toronto, Mumbai, Miami, Rotterdam e Chicago.

L’evento è ideale per aggiornarsi sulle nuove tendenze del mondo digitale e sull’impatto dei social media sulle imprese: in tutto si svolgeranno 2500 eventi che coinvolgeranno 100mila partecipanti circa ed almeno 1 milione di follower. Come titolo per questa edizione è stato scelto:The Future of Now: Always-on, Always Connected”, che si articolerà nei seguenti percorsi tematici: “Advertising & Marketing”, “Media e Publishing”, “Science & Technology”, “Business & Entrepreneurship”.

Leggi tutto

× Eccomi!