Come scrivere una lettera di presentazione vincente
La lettera di presentazione deve essere in grado di catturare l’attenzione del recruiter mettendo in luce quello che il CV non dice. Ecco alcuni consigli per scriverla in maniera efficace.
La lettera di presentazione deve essere in grado di catturare l’attenzione del recruiter mettendo in luce quello che il CV non dice. Ecco alcuni consigli per scriverla in maniera efficace.
Marketing e risorse umane, due filoni di studio che possono incontrarsi e costruire insieme qualcosa di importante, per il benessere dell’azienda e del proprio personale. Vediamo i dettagli
In questo articolo analizzeremo le domande killer più ricorrenti in un colloquio e a cui non bisognerebbe mai farsi trovare impreparati
L’employee experience, anche conosciuta come quotidianità aziendale, concentra l’attenzione sulle risorse esaltandone qualità e performance.
La nuova frontiera delle Risorse Umane per molte aziende è l’employee engagement, termine inglese che indica il grado di coinvolgimento del lavoratore all’interno dell’azienda in cui lavora.
La pandemia ha modificato il modo di lavorare dando una forte spinta al digital. Come sarà in futuro il mondo del lavoro?
L’obiettivo principale del recruiting anonimo è quello di limitare i pregiudizi inconsapevoli da parte dei recruiter che nascono in fase di selezione, ma soprattutto garantire a tutti un accesso al mondo del lavoro più equo e soprattutto più meritocratico.
La pandemia ha modificato il mondo del lavoro e le skill richieste dalle aziende ai professionisti. Vediamo quali saranno le più richieste
In un mondo sempre più digitalizzato anche le modalità di fare selezione hanno subito una notevole trasformazione. Vediamo come
Molto spesso il coaching viene confuso con il mentoring; si tratta di due realtà simili ma non uguali. Vediamo le differenze e come le aziende le usano come forma di retention per attrarre e fidelizzare i propri talenti.