Lavorare ad Avellino e provincia: le attività produttive, le professioni più richieste, le maggiori aziende, i servizi per chi cerca lavoro e per chi vuol mettersi in proprio
Se vuoi lavorare in una terra ricca di colori, suoni e sapori allora di seguito potrai trovare tutte le informazioni utili sulle professioni più richieste e i servizi per trovare lavoro ad Avellino.
Indice
Avellino
La Provincia di Avellino è una delle 5 province in cui è suddivisa la Regione Campania: come estensione e come numero di comuni è seconda alla sola provincia di Salerno, ma come abitanti è la quarta, superando la sola provincia di Benevento. In totale, i 118 comuni che la compongono assommano 422.900 abitanti, di cui “soli” 54.700 nel capoluogo, e il resto diffuso tra numerosi comuni di medio-grandi dimensioni. Ben 16 sono gli altri comuni a superare i 5.000 abitanti e di questi sono 6 i comuni che superano i 10.000 abitanti: Ariano Irpino (22.300 abitanti), Montoro (19.500), Solofra (12.400), Mercogliano (12.300), Monteforte Irpino (11.200) e Atripalda (10.700).
La Provincia di Avellino è caratterizzata per uno degli agglomerati di industria ed artigianato tipici del sistema economico italiano definiti come distretti produttivi: stiamo parlando del distretto conciario di Solofra. Particolarmente rinomato è anche il marmo rosa estratto a Fontanarosa, così come molto nota è la ceramica di Ariano Irpino e Calitri. Ricchissimo il panorama agroalimentare, con vari vini DOC, DOCG ed IGT, come il Fiano d’Avellino, il Greco di Tufo, l’Aglianico, il Taurasi ed il Coda di Volpe, oltre a una varietà DOP di Olio d’oliva, e numerose varietà agricole come la Nocciola irpina, il tartufo nero di Bagnoli Irpino, varie specialità di castagna e cipolla, e ancora formaggi, salumi e pani tipici.
Per quel che riguarda quindi la distribuzione della forza lavoro, su un totale di 75.600 occupati, la fetta maggiore è rappresentata dal commercio, con 17.900 addetti. Altrettanto importante è il settore manifatturiero, con 16.300 addetti. Il settore dei servizi alle imprese occupa oltre 8.000 lavoratori, mentre Costruzioni e Turismo occupano rispettivamente 7.900 e 7.300 addetti. L’agricoltura impiega a sua volta 6.300 addetti.
Lavorare ad Avellino e provincia: le professioni più richieste
La Provincia di Avellino sta offrendo interessanti prospettive occupazionali nel settore ricettivo, e nel connesso settore del commercio, a testimonianza di una crescita sostanziosa dell’attività turistica. Anche il settore manifatturiero rappresenta un’importante fonte di sbocchi occupazionali, più che nella media del Sud Italia. In dettaglio le professioni più richieste nella Provincia di Avellino sono le seguenti:
- Professioni qualificate nella Grande Distribuzione Organizzata (Capo reparto, store manager, vetrinista, ecc.)
- Professioni tecniche in attività amministrative, finanziarie e commerciali (segretaria di direzione, ecc.)
- Professioni qualificate nelle attività ricettive e della ristorazione (baristi, camerieri, receptionist, Aiuto cuoco, chef, pizzaioli, ecc.)
- Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi (commessi, magazzinieri, corrieri, fattorini , scaffalisti, ecc.)
- Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e produttivo
- Artigiani e operai specializzati in metalmeccanica ed elettronica
- Professioni qualificate nei servizi di editoria e comunicazione (giornalista, Addetti stampa, Correttori bozze, ecc.)
- Operai semiqualificati di macchinari lavorazione in serie e al montaggio
- Conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento
- Operai generici
- Impiegati alle funzioni di segreteria
- Impiegati addetti ai movimenti di denaro e all’assistenza clienti
- Badanti
- Operatori Socio Sanitari
- Baby Sitter
- Lavori notturni
- Infermieri Professionali
- Agenti di commercio
- Guardia Giurata
- Operatore ecologico
- Insegnanti
- Assicuratori
Le aziende più importanti nella Provincia di Avellino
Nella provincia di Avellino ci sono numerose aziende il cui fatturato si calcola in decine di milioni di €, ma quasi nessuna di queste ha un marchio noto al grande pubblico. Per chi viaggia spesso in autostrada, è probabilmente familiare il marchio Torello Trasporti, uno dei leader nazionali nel trasporto su camion, con un fatturato di 90 Milioni € e che ha sede a Montoro. E’ anche la seconda azienda della provincia, in termini di fatturato, dietro la De Matteis Agroalimentare, a cui fanno capo 3 marchi di pasta: Baronia, Armando e Donnavera. Per quanto riguarda invece gli stabilimenti di grandi gruppi industriali, possiamo ricordare lo stabilimento FCA Fiat Chrysler di Pratola Serra. Altre aziende importanti della provincia di Avellino sono:
- ALTO CALORE SERVIZI
- F.LLI PETRILLO DISTRIBUZIONE
- NOVOLEGNO
- ALTERGON ITALIA
- INGINO
- FRATELLI VITALE
- SALVAGNINI INDUSTRIALE
- VITROS TRADING
- CO.GE.CA. & C.
- GUERRIERO
- ELCON MEGARAD
- MOTOR GROUP
Centri per l’impiego ed altri servizi di orientamento e formazione ad Avellino
Lavoro: attraverso il completo portale Irpinia Job è possibile avere accesso ai vari servizi forniti dai Centri per l’Impiego. I Centri per l’Impiego sono la prima risorsa che può essere utilizzata da chi cerca lavoro: permettono di conoscere offerte di lavoro dal settore pubblico o privato; di dare la propria disponibilità immediata al lavoro; di supportare adeguatamente chi cerca lavoro ed appartiene a categorie protette; così come di fornire alle aziende tutte le informazioni necessarie ad assumere collaboratori rispettando le prescrizioni di legge. I Centri per l’Impiego della Provincia di Avellino si trovano, oltre che nel capoluogo, ad Ariano Irpino, Calitri, Grottaminarda e Sant’Angelo dei Lombardi.
Mettersi in proprio ad Avellino: La Camera di Commercio di Avellino ha creato lo Sportello per l’Imprenditorialità Giovanile, che offre una serie di servizi gratuiti a chi vuol aprire una nuova impresa. Sono previsti servizi di orientamento, assistenza, supporto, formazione ed accompagnamento, per aiutare l’aspirante imprenditore dalla definizione dell’idea, alla definizione del progetto, fino al lancio e all’eventuale utilizzo di incentivi dedicati.
Indirizzi utili di Centri Impiego, Eures ed Informagiovani
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro
CPI ARIANO IRPINO
Indirizzo: CONTRADA SERRA – 83031 ARIANO IRPINO (AV)
Sede decentrata: no
Telefono: 0825891647
Fax: 0825891647
Email: impariano@virgilio.it
Sito web: http://www.irpiniajob.it
CPI AVELLINO
Indirizzo: VIA PESCATORI 93 – 83100 AVELLINO (AV)
Sede decentrata: no
Telefono: 0825790605-6
Fax: 0825790644
Email: cpi.avellino@irpiniajob.it
Sito web: http://www.irpiniajob.it
CPI CALITRI
Indirizzo: CONTRADA SAMBUCO – 83045 CALITRI (AV)
Sede decentrata: no
Telefono: 082730115
Fax: 0827318891
Email: cpi.calitri@irpiniajob.it
Sito web: http://www.irpiniajob.it
CPI GROTTAMINARDA
Indirizzo: VIA BELLINI – 83035 GROTTAMINARDA (AV)
Sede decentrata: no
Telefono: 0825446827
Fax: 0825446827
Email: cpi.grottaminarda@irpiniajob.it
Sito web: http://www.irpiniajob.it
CPI SANT’ANGELO DEI LOMBARDI
Indirizzo: VIA BOSCHETTO – 83054 SANT’ANGELO DEI LOMBARDI (AV)
Sede decentrata: no
Telefono: 082723586
Fax: 0827215168
Email: cpi.sangelo@irpiniajob.it
Sito web: http://www.irpiniajob.it
PUNTO INFORMAGIOVANI COMUNE DI MERCOGLIANO
Indirizzo: Via Nazionale Torrette 220 Mercogliano (AV) – 83013 MERCOGLIANO (AV)
PUNTO INFORMAGIOVANI COMUNE DI SOLOFRA
Indirizzo: P.zza S. Michele, c/o Municipio Solofra (AV) – 83029 SOLOFRA (AV)
PUNTO INFORMAGIOVANI COMUNE DI MONTORO INFERIORE
Indirizzo: Piazza M. Pironti, 2 Montoro Inferiore (AV) – 83025 MONTORO INFERIORE (AV)
PUNTO INFORMAGIOVANI COMUNE DI MONTORO SUPERIORE
Indirizzo: Piazza Municipio Montoro Superiore (AV) – 83026 MONTORO SUPERIORE (AV)
PUNTO INFORMAGIOVANI COMUNE DI MONTEFORTE IRPINO
Indirizzo: Via Iofredo 12 c/o Municipio Monteforte Irpino (AV) – 83024 MONTEFORTE IRPINO (AV)
CENTRO INFORMAGIOVANI COMUNE DI ATRIPALDA
Indirizzo: Piazza Umberto I c/o Dogana dei Grani Atripalda (AV) – 83042 ATRIPALDA (AV)
Agenzie per il lavoro e Società di ricerca e selezione del personale ad Avellino e provincia
GENERAZIONE VINCENTE S.P.A. – AVELLINO
Indirizzo: VIA PARTENIO, 52 – 83100 AVELLINO (AV)
Telefono: 0825760108
Fax: 0825756844
Email: avellino@generazionevincente.it
MANPOWER S.R.L. – AGENZIA: SEDE TERRITORIALE
Indirizzo: Via Ferriera, 35-37 – 83100 AVELLINO (AV)
METIS S.P.A. – AGENZIA: 23
Indirizzo: CORSO VITTORIO EMANUELE, 111 – 83100 AVELLINO (AV)
Telefono: 0825/679700
Fax: 0825/792260
Email: avellino@eurometis.it
TEMPI MODERNI S.P.A. – AVELLINO
Indirizzo: VIA TAGLIAMENTO 327 – 83100 AVELLINO (AV)
Telefono: 08251855584
Email: avellino@tempimodernilavoro.it
Fax: 08251855577
Offerte di lavoro ad Avellino e provincia
Su Euspert trovi offerte di lavoro ad Avellino e provincia quotidianamente aggiornate.