Sono sempre di più gli italiani che si trasferiscono in Australia per trovare lavoro e vivere nelle città più belle, come Sydney, Melbourne, Perth, Adelaide: tutte offrono un’ottima qualità della vita e stipendi alti. In questo articolo analizzeremo i costi per vivere in Australia, gli stipendi medi, le professioni più ricercate, i prezzi medi degli affitti e tutte le informazioni burocratiche che riguardo i documenti da possedere al momento dell’arrivo e che sono indispensabili per trasferirsi in Australia per lavoro, per una vacanza lunga o per studio, in modo da migliorare la conoscenza della lingua inglese oppure frequentare le università più prestigiose del Continente Nuovissimo.
Indice
- Quali sono i documenti necessari per vivere e lavorare in Australia?
- Lavorare in Australia: quadro generale su economia ed occupazione
- Cercare lavoro in Australia
- Professioni e mansioni più richieste in Australia
- Principali città e focus su occupazione e ricerca lavoro
- Costo della vita in Australia
- Stipendi in Australia
- Gruppi Facebook e community di italiani in Australia
- Video con info sull’esperienza lavorativa e di vita in Australia
Quali sono i documenti necessari per vivere e lavorare in Australia?
L’Australia è uno dei luoghi più affascinanti dove andare a vivere o a lavorare, in quanto riesce a unire la bellezza delle città moderne e con tutti i comfort più innovativi, alla straordinaria natura incontaminata che offre panorami mozzafiato e orizzonti geologici unici al mondo. Sono sempre di più le persone che scelgono di andare a vivere in Australia proprio perché è ricca di opportunità e possiede un fascino esclusivo, se stai valutando questa idea, è bene che tu prenda in considerazione ogni aspetto dello stile di vita che ti attende nel Nuovissimo Continente.
Per andare a vivere o lavorare in Australia, devi possedere un livello minimo di lingua inglese
La prima cosa che devi sapere e prendere in considerazione prima di trasferirti in Australia, è che devi possedere un livello minimo di lingua inglese, o meglio, adeguato al lavoro che intendi svolgere. Più alto è il livello, maggiori sono le possibilità di trovare un lavoro più qualificato. Tuttavia, con un inglese scarso o nullo, puoi comunque iniziare ad inserirti con mansioni molto basse (ad esempio, come lavoratore nelle farm), avendo così modo e tempo per approfondire la conoscenza della lingua in loco. In generale, un livello minimo di lingua inglese rimane necessario per trovare lavoro e indispensabile per comunicare sia in ufficio che nella quotidianità. L’ideale è frequentare un corso di lingua inglese per migliorare il tuo livello e aumentare la possibilità di trovare migliori opportunità lavorative in settori più remunerativi. Inoltre, ogni documento che dovrai fare in Australia sarà scritto in lingua inglese, anche nelle strutture amministrative dovrai interagire in questa lingua, per questo diventa davvero indispensabile raggiungere un ottimo livello parlato e scritto. Ecco nello specifico quali sono i documenti necessari per vivere e lavorare in Australia e per ottenere vantaggi e benefit.
Visto e documenti per vivere in Australia
- Passaporto valido, in quanto la carta d’identità non è sufficiente.
- Nella sezione Immigrazione sul sito ufficiale del Governo australiano è possibile controllare per richiedere un visto partecipando ai programmi messi a disposizione per chi intende trasferirsi.
- Se vuoi vivere in Australia per un periodo di tempo che non supera 1 o 2 anni, puoi usufruire del visto Working Holiday Visa, ossia un permesso di vacanza lavoro. Questo visto dura 12 mesi ed è riservato a tutte le persone di età compresa fra i 18 e i 30 anni.
- Il visto è un documento obbligatorio da ottenere prima della partenza, sia per chi vuole andare in vacanza, sia per chi ha intenzione di restare per un periodo medio o lungo. Il visto turistico si può fare anche in un’agenzia di viaggi e dura dai 3 ai 12 mesi. Con questa tipologia di visto però, non è possibile lavorare, infatti non consente di percepire uno stipendio né alcuna paga o remunerazione.
- Just Australia è un visto che consente di ottenere un servizio di assistenza gratuita per gli studenti che intendono trascorrere un periodo di studi in Australia.
- Un documento essenziale è l’iscrizione al Centrelink, un’agenzia governativa che mette a disposizione tanti servizi per chi vive in Australia. Basta registrarsi per ottenere i benefici.
Documenti per lavorare in Australia
- La White Card e l’RSA sono due tipi di documenti molto utili ma non necessari, ti serviranno per lavorare in determinati settori che sono regolati e sottoposti a specifiche norme dal governo australiano.
- La Skilled Visa si ottiene partecipando ai programmi disponibili sul sito governativo linkato in precedenza. Il sistema australiano premia le persone che possiedono professionalità che mancano nel territorio e sono principalmente richiesti soggetti che possiedono determinate qualifiche professionali di buon livello.
- Una volta scaduto il Working Holiday Visa (valido da 3 mesi a 1 anno) è possibile rinnovare il permesso per restare anche il secondo e il terzo anno con il visto Working Holiday.
- Se hai superato i 30 anni e vuoi lavorare in Australia, le possibilità sono più limitate, ma puoi richiedere la Student Visa. Questo visto di studio si ottiene iscrivendoti a corsi universitari, di lingua inglese o professionali per svolgere un lavoro.
Lavorare in Australia: quadro generale su economia ed occupazione
Vivere in Australia consente di avere molte opportunità lavorative, in quanto questa nazione è molto grande e presenta una densità di popolazione molto bassa. Se hai un’ottima conoscenza della lingua inglese non dovresti trovare particolari difficoltà e nell’arco di 2 – 4 settimane troverai un’occupazione secondo le tue mansioni e il tuo percorso professionale. Non è facile ottenere un permesso permanente, per questo motivo devi possedere un ottimo livello sia con la lingua inglese che per quanto riguarda la tua preparazione professionale e le mansioni specifiche. I settori dove c’è maggiore possibilità di trovare lavoro sono: il turismo, l’edilizia, la ristorazione e l’agricoltura. Anche il settore tecnologico e sanitario offrono ottime possibilità di trovare lavoro senza troppi problemi.
Cercare lavoro in Australia
Esistono diverse possibilità per cercare lavoro in Australia, attraverso i siti online è possibile cercare lavoro direttamente dall’Italia, anche se il nostro consiglio è quello di cercare direttamente una volta arrivato sul luogo, appena ti sarai trasferito in una città. Le ragioni sono puramente logistiche, potrai scegliere un settore specifico sondando attraverso un campo d’azione della ricerca più dettagliato, in relazione alla città dove ti trovi, quindi, avrai la possibilità di cercare lavoro in modo più mirato. Puoi anche iniziare a cercare lavoro dall’Italia, ma ad ogni modo dovrai recarti sul posto per il colloquio e per l’assunzione. Oggi la tecnologia fa miracoli e sono davvero tanti i siti che consentono di trovare lavoro sia sul posto che dall’Italia, con pochi clic e scrivendo le parole chiave relative alla tua preparazione e professionalità, avrai l’imbarazzo della scelta fra numerosi annunci da poter rispondere e dovrai solo inviare il curriculum vitae.
Quali sono i siti utili per cercare lavoro in Australia?
Ecco alcuni siti utili per cercare lavoro in Australia:
- Job Search;
- Indeed;
- Jobaroo;
- Gumtree;
- Seek.
Professioni e mansioni più richieste in Australia
L’offerta è molto ampia ma dipenderà molto dalla città o dal paese in cui decidi di andare a vivere. Ecco quali sono le mansioni e le professioni più richieste:
- barista;
- lavapiatti;
- cameriere;
- receptionist;
- manovale;
- muratore;
- operaio generico;
- carpentiere;
- falegname;
- agricoltore;
- addetto al bestiame;
- operatore nelle farm;
- raccoglitori di ortaggi e frutta.
Principali città e focus su occupazione e ricerca lavoro
Una volta completata la documentazione, il passo successivo è quello di scegliere una città dell’Australia dove vivere. E’ una decisione molto importante dato che influenzerà il successo del trasferimento ed il livello di benessere della tua vita futura. Come è facile intuire, una delle variabili più importanti da considerare è il livello di opportunità di lavoro esistente nel luogo in cui andrai a stabilirti. Una cosa bella del mercato del lavoro australiano è che è ricco di opportunità di carriera. Ecco le principali città in cui poterti trasferire e lavorare.
Sydney
E’ fra le città più belle del continente e si trova nella zona sud est, costituisce un importantissimo snodo economico e culturale, il clima è favorevole in inverno e molto caldo in estate. Per questo motivo rappresenta numerose opportunità lavorative, è un centro sempre attivo con una grande mole di turismo ed è la sede delle aziende principali, alcune delle quali di fama mondiale. Qui potai lavorare come operatore di borsa, infatti è la sede e sono presenti numerosi istituti di finanza e di credito. Un’altra opportunità per le persone creative è quella di lavorare nel settore IT, media e telecomunicazioni. Sono buone anche le possibilità per l’edilizia, il settore immobiliare, il catering e la ristorazione e l’educazione scolastica.
Melbourne
Anche questa è una città che esercita un notevole fascino e presenta un’economa in continua espansione. Qui potrai lavorare nel settore della ristorazione ma anche nel settore sanitario, sono molto ricercate le figure di medici e infermieri. Non mancano le aziende tecnologiche che richiedono programmatori e ingegneri.
Perth
Offre numerose opportunità lavorative di ogni genere e per tutti i settori, come la ristorazione e l’hospitality. Non mancano le richieste nel settore della manovalanza: piastrellisti, idraulici, elettricisti e carpentieri.
Canberra
E’ una città che si anima soprattutto nel weekend, nonostante non sia grande come le precedenti offre un tasso di disoccupazione molto basso e tantissime opportunità lavorative nel settore commerciale, nell’istruzione e nella ristorazione.
Brisbane
E’ una città perfetta per unire studio e lavoro, ma anche per vivere e lavorare. Uno dei maggiori vantaggi di questa città è che presenta un costo della vita molto basso rispetto ad altre, infatti è una delle città più economiche dell’Australia. Il clima solare la rende una vera perla e le opportunità di lavoro spaziano dalla ristorazione all’hospitality.
Adelaide
Si trova nel sud dell’Australia ed offre numerose opportunità lavorative. È una città che conta ben 3 università ed è possibile trovare lavoro nel settore medico sanitario come infermiere, nel settore manifatturiero e anche nel settore elettronico o minerario.
Costo della vita in Australia
Il costo della vita in Australia è mediamente più alto rispetto all’Europa, c’è da precisare però che gli stipendi sono adeguati, ad ogni modo devi stare attento a calcolare le spese nel momento in cui ti trasferisci. Abituati a calcolare il prezzo di ogni cosa nella valuta locale, ossia il dollaro australiano.
- Un appartamento nel centro di una città costa all’incirca 1030 euro di affitto al mese; fuori città il prezzo è più basso e arriva a circa 780 euro. Affittare una stanza nel centro di una città può costare mediamente circa 550 euro.
- Lo stipendio medio al netto delle tasse è di circa 2800 euro al mese.
- Andare a mangiare in un ristorante economico costa circa 12 euro.
- Una cena in un ristorante di qualità costa circa 50 euro (per due persone).
- La birra prodotta in Australia costa circa 9,50 euro al litro, una birra importata costa circa 5,36 euro in bottiglia da 0,33.
- Un litro di latte acquistato in un market costa 0,95 centesimi di euro.
- 1 chilo di riso costa 1,65 euro.
- 1 chilo di pane costa circa 3,30 euro.
- Le mele costano 2,62 euro al chilo.
- Le arance costano 2,33 euro al chilo.
- Una bottiglia d’acqua acquistata al market delle dimensioni di 1,5 litri, costa 1,48 euro.
- Una birra prodotta localmente e acquistata in un market, costa circa 6,50 euro al litro.
- La tariffa normale del taxi è 1,25 euro per ogni chilometro.
- Un ticket per i trasporti locali costa circa 2,62 euro a viaggio.
- L’abbonamento mensile per i trasporti locali costa circa 92 euro.
- La benzina costa circa 0,89 centesimi di euro al litro.
Stipendi in Australia
Nella maggior parte dei casi gli stipendi vengono accreditati settimanalmente e la paga minima è di 17,29 dollari australiani l’ora, ossia quasi 20 euro. Allo stipendio deve essere aggiunta la Superannuation, ossia una sorta di pensione che ogni datore di lavoro deve versare ogni mese. Il lavoratore può riscattare questa pensione se lascia definitivamente il Paese o se va in pensione. Gli australiani in media raggiungono circa 500.000 dollari quando si ritirano dal mondo lavorativo se lavorano per molti anni. Lo stipendio medio minimo corrisponde a circa a 2.600 euro al mese, ma lo stipendio medio corrisponde a circa 1.700 euro a settimana, a questo però, bisogna sottrarre il costo alto della vita nella maggior parte delle città.
Gruppi Facebook e community di italiani in Australia
Per maggiori informazioni e per prendere contatti con le persone che vivono in Australia, ecco alcune pagine Facebook molto utili:
Video con info sull’esperienza lavorativa e di vita in Australia
Se vuoi approfondire come trovare lavoro in Australia, questo video offre numerosi dettagli per comprendere meglio come muoversi e quali sono i procedimenti burocratici da compiere, prima di partire e appena arrivato.
Puoi trovare tantissimi altri video con informazioni dettagliate sulla vita e il lavoro in Australia. In questo video si parla dell’esperienza di vita e della Working Holiday Visa.
In quest’altro video è raccontata molto bene l’esperienza di vita in Australia dopo 3 mesi, inoltre, sono anche riportati luoghi spettacolari che rendono bene l’idea delle bellezze paesaggistiche.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro