Lavorare a Crotone e provincia: le attività produttive, le professioni più richieste, le maggiori aziende, i servizi per chi cerca lavoro e per chi vuol mettersi in proprio
Se volete vivere e lavorare in una città dal glorioso passato allora di seguito potrete trovare tutte le informazioni utili sulle professioni più richieste e i servizi per trovare lavoro a Crotone.
Indice
Crotone
La provincia di Crotone è una dette 5 province della Calabria, di recente istituzione. Insieme alla Provincia di Vibo Valentia, la provincia di Crotone è stata istituita nel 1992: entrambe le province precedentemente erano comprese nel territorio della provincia di Catanzaro. La Provincia di Crotone comprende 27 comuni, 9 dei quali di medie dimensioni, ossia con oltre 5.000 abitanti. Oltre a Crotone, che conta 62.400 abitanti, Isola di Capo Rizzuto ne conta 17.600, Cirò Marina 14.900 e Cutro 10.500. Fanno parte della provincia di Crotone alcuni comuni, tra cui Pallagorio, San Nicola nell’Alto e Carfizzi in cui gli abitanti parlano correntemente un dialetto albanese, e negli uffici pubblici è ammesso l’uso dell’albanese, oltre all’italiano.
Dal punto di vista economico, riveste grande importanza la produzione agroalimentare: il Cirò è un vino DOC prodotto proprio in provincia di Crotone, così come sono noti l’olio d’oliva, il formaggio pecorino crotonese, e il Pane di Cutro. Dal punto di vista turistico, si trovano in questa provincia alcune delle maggiori località balneari della regione, tra cui Cirò Marina e Isola di Capo Rizzuto. Relativamente meno sviluppato il settore industriale.
Gli occupati complessivi sono 42.600, di cui il 48,3% nel settore dei servizi (commercio e turismo escluso), il 22,8% nel commercio, alberghiero e ristorazione, il 16% nell’agricoltura, il 6,6% nell’industria e il 6,3% nelle costruzioni. Il tasso di disoccupazione, pari al 31,5% è sia maggiore della media regionale, quantificata in 22,9%, che ovviamente della media italiana, pari al 11,9%.
Lavorare a Crotone e provincia: le professioni più richieste
Le professioni più richieste a Crotone riflettono la preponderanza dei settori del commercio e del turismo. Buoni sbocchi anche per quel che riguarda l’edilizia. Le professioni più richieste in provincia di Crotone sono le seguenti:
- Professioni qualificate nella Grande Distribuzione Organizzata (Capo reparto, store manager, vetrinista, ecc.)
- Professioni tecniche in attività amministrative, finanziarie e commerciali (segretaria di direzione, ecc.)
- Professioni qualificate nelle attività ricettive e della ristorazione (baristi, camerieri, receptionist, Aiuto cuoco, chef, pizzaioli, ecc.)
- Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi (commessi, magazzinieri, corrieri, fattorini , scaffalisti, ecc.)
- Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e produttivo
- Artigiani e operai specializzati in metalmeccanica ed elettronica
- Professioni qualificate nei servizi di editoria e comunicazione (giornalista, Addetti stampa, Correttori bozze, ecc.)
- Operai semiqualificati di macchinari lavorazione in serie e al montaggio
- Conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento
- Operai generici
- Impiegati alle funzioni di segreteria
- Impiegati addetti ai movimenti di denaro e all’assistenza clienti
- Badanti
- Operatori Socio Sanitari
- Baby Sitter
- Lavori notturni
- Infermieri Professionali
- Agenti di commercio
- Guardia Giurata
- Operatore ecologico
- Insegnanti
- Assicuratori
Le aziende più importanti nella Provincia di Crotone
Le maggiori aziende nella Provincia di Crotone sono attive nella produzione di energia, da varie fonti, tra cui le biomasse e l’eolico, e nell’agroalimentare, in particolare per quel che riguarda olio e cereali. Le aziende più importanti in provincia di Crotone sono le seguenti:
- BIOMASSE ITALIA
- OLEIFICIO F.LLI PORTARO
- SERRAVALLE ENERGY
- AUTOGAS JONICA
- ISTITUTO S.ANNA
- AUTOTRASPORTI AVERSA DE FAZIO
- F.LLI BONIFAZIO
- BIOMASSE CROTONE
- MIDA TECNOLOGIE AMBIENTALI
- BILANCIA
Centri per l’impiego ed altri servizi di orientamento e formazione a Crotone
Lavoro: la Provincia di Crotone ha predisposto un sito molto completo e molto aggiornato con tutti i servizi disponibili per chi cerca lavoro e con tutte le notizie utili, chiamato KrLavoro. Per quel che riguarda i Centri per l’Impiego, ce ne sono tre: a Crotone, a Cirò Marina e a Petilia Policastro. Gli indirizzi ed i contatti sono indicati qui di seguito.
Mettersi in proprio a Crotone: per chi sta pensando di aprire una nuova impresa e necessita di informazioni sugli aspetti fiscali e legislativi, o sulle opportunità di finanziamento che si possono sfruttare, la Camera di Commercio di Crotone ha predisposto lo Sportello Nuove Imprese. Per facilitare la richiesta di informazioni e velocizzare le risposte, è possibile scaricare un modulo col quale si possono indicare le informazioni che si richiedono, fornendo nel contempo alcune informazioni su che genere di impresa si è intenzionati ad aprire.
Indirizzi utili di Centri Impiego, Eures ed Informagiovani
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro
CPI CIRO’ MARINA
Indirizzo: VIA PARINI – 88811 CIRO’ MARINA (KR)
Sede decentrata: no
Telefono: 096231262
Fax: 0962 373732
Email: info.cpi.ciromarina@krlavoro.it
Sito web: http://www.krlavoro.it
CPI CROTONE
Indirizzo: VIA M. NICOLETTA, 251 – 88900 CROTONE (KR)
Sede decentrata: no
Telefono: 0962901708
Fax: 0962905597
Email: info.cpi.crotone@krlavoro.it
Sito web: http://www.krlavoro.it
CPI PETILIA POLICASTRO SEDE LOCALE COORDINATA DI CROTONE
Indirizzo: corso roma 19 – 88837 PETILIA POLICASTRO (KR)
Email: info.petiliapolicastro@krlavoro.it
INFORMAGIOVANI PROVINCIA DI CROTONE COMUNE DI CIRÒ MARINA
Indirizzo: Via della Libertà Cirò Marina (KR) – 88811 CIRO’ MARINA (KR)
Agenzie per il lavoro e Società di ricerca e selezione del personale a Crotone e Provincia
INCA – ISTITUTO NAZIONALE CONFEDERALE DI ASSISTENZA
Indirizzo: VIA LUIGI PANTUSA 32 – 88900 CROTONE (KR)
Telefono: 0962903030
Fax: 0962902121
Email: crotone@inca.it
PATRONATO ACLI – AGENZIA: SEDE TERRITORIALE
Indirizzo: V. Firenze, 96 – 88900 CROTONE (KR)
Telefono: 096221473
Fax: 096221473
Email: crotone@patronato.acli.it
PATRONATO INAS CISL ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA SOCIALE
Indirizzo: VIA FIRENZE 68 – 88900 CROTONE (KR)
Telefono: 0962901929
Fax: 096221140
Email: CROTONE@INAS.IT
PATRONATO S.I.A.S. – AGENZIA: SEDE TERRITORIALE
Indirizzo: VIA ANTONIO DANIELE, 73 – 88900 CROTONE (KR)
Email: crotone@patronatosias.it
Telefono: 0962935767
Offerte di lavoro a Crotone e provincia
Su Euspert trovi offerte di lavoro a Crotone e provincia quotidianamente aggiornate.