Maternità Inps: per chi è, quanto dura e qual è il suo valore

madre lavoratrice autonoma

maternita-inps

La maternità Inps – o meglio, il congedo di maternità – è un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro, riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e di puerperio. Durante tale periodo di assenza obbligatoria dal lavoro, la lavoratrice ha comunque il diritto di ricevere un’indennità economica sostitutiva della retribuzione. Cerchiamo dunque di comprendere chi siano le beneficiarie della maternità Inps, e a quanto ammonta la somma percepibile.

A chi spetta la maternità Inps

Leggi tutto

Come comportarsi in fase di firma di un contratto di lavoro

contrattoAlla stipula di un contratto entrambe le parti dovrebbero essere soddisfatte. Se però, a vostro avviso, ciò che è riportato nel contratto non corrisponde a quello che era stato deciso durante il colloquio, allora dovete prepararvi a una trattativa.

Nella trattativa ricordate che è importante tenere a mente quali sono i vostri interessi e allo stesso tempo evitare ogni possibile attrito che potrebbe incrinare i rapporti a causa della trattativa del contratto.

Reagite sempre in maniera razionale e rispettosa. Esaminate l’accaduto chiedendovi che cosa manca nel contratto rispetto a quello che era stato deciso in precedenza. Tenete presente che non tutti hanno la stessa percezione della realtà, quindi, preparate le vostre domande in modo da prevedere la percezione del vostro interlocutore.

Leggi tutto

× Eccomi!