I soggetti che svolgono lavori usuranti possono ottenere l’accesso al pensionamento di anzianità in maniera agevolata rispetto a quello previsto per la generalità dei lavoratori dipendenti. Vediamo insieme quali sono i requisiti soggettivi e oggettivi utili per poter beneficiare di tale agevolazione, in cosa consistono le agevolazioni, e come ottenere la nuova modulistica appena rilasciata dall’Inps, e utile per poter formalizzare la richiesta di accesso agevolato alla pensione di anzianità.
Contratto da stagista: come è strutturato e cosa prevede
Non è un vero e proprio contratto e non c’è un’effettiva retribuzione, ma non scoraggiatevi: il tirocinio in azienda può spianare la strada a una promettente carriera