Una nuova opportunità per favorire l’occupazione dei giovani under 35 in Abruzzo. Con l’iniziativa denominata “30+”, la Regione Abruzzo intende agevolare l’ingresso nel mercato del lavoro dei giovani che vivono nel proprio territorio, con priorità per i Comuni ricadenti nelle così dette aree di crisi, o nelle aree interne, o nelle aree territoriali interessate dagli aiuti a finalità regionale. Vediamo meglio di che cosa si tratta e come partecipare al progetto abruzzese di formazione e lavoro giovani under 35.
Lavoro giovani under 35 Abruzzo, progetto 30+
Due sono le linee di intervento individuate dal progetto:
- Linea A: realizzazione di esperienze di tirocinio formativo extracurriculare di 6 mesi (durata che negli anni ha dimostrato più alto impatto occupazionale) con un rimborso mensile di 600 euro. Tale somma viene erogata al tirocinante dal soggetto ospitante, al quale viene mensilmente rimborsata dal competente Servizio di Regione Abruzzo.
- Linea B: incentivazioni all’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, cumulabili con analoghe iniziative nazionali. A seguito dell’esperienza di tirocinio, o in alternativa ad esso, il datore di lavoro può procedere all’assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato full time o part time. In caso di contratto full time, il datore che assume riceve un incentivo dalla Regione Abruzzo dell’importo di 6.000 euro se l’assunto è di sesso maschile, di 9.000 euro se di sesso femminile.