Regione Abruzzo: formazione e lavoro giovani under 35

bonus neet

Una nuova opportunità per favorire l’occupazione dei giovani under 35 in Abruzzo. Con l’iniziativa denominata “30+”, la Regione Abruzzo intende agevolare l’ingresso nel mercato del lavoro dei giovani che vivono nel proprio territorio, con priorità per i Comuni ricadenti nelle così dette aree di crisi, o nelle aree interne, o nelle aree territoriali interessate dagli aiuti a finalità regionale. Vediamo meglio di che cosa si tratta e come partecipare al progetto abruzzese di formazione e lavoro giovani under 35.

lavoro giovani under 35
image by Africa Studio

Lavoro giovani under 35 Abruzzo, progetto 30+

Due sono le linee di intervento individuate dal progetto:

  • Linea A: realizzazione di esperienze di tirocinio formativo extracurriculare di 6 mesi (durata che negli anni ha dimostrato più alto impatto occupazionale) con un rimborso mensile di 600 euro. Tale somma viene erogata al tirocinante dal soggetto ospitante, al quale viene mensilmente rimborsata dal competente Servizio di Regione Abruzzo.
  • Linea B: incentivazioni all’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, cumulabili con analoghe iniziative nazionali. A seguito dell’esperienza di tirocinio, o in alternativa ad esso, il datore di lavoro può procedere all’assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato full time o part time. In caso di contratto full time, il datore che assume riceve un incentivo dalla Regione Abruzzo dell’importo di 6.000 euro se l’assunto è di sesso maschile, di 9.000 euro se di sesso femminile.

Leggi tutto

Accademia Domani: corsi di formazione online per imparare una professione

Frequentare un corso di formazione per imparare un mestiere, riqualificarsi o specializzarsi professionalmente rappresenta un ottimo modo per facilitare la vostra ricerca di un lavoro. La scelta del corso da frequentare più adatto a voi e ai vostri obiettivi occupazionali, ma anche la scelta della scuola di formazione rappresentano i primi ostacoli da superare. Oggi allora vi segnaliamo Accademia Domani, società specializzata nell’erogazione di corsi di formazione a distanza in vasti settori disciplinari, soprattutto tecnici. Conosciamo meglio questa azienda e, soprattutto, la sua offerta formativa.

Leggi tutto

Progetto Per un giorno: farsi le idee chiare sul mondo del lavoro

Siete alla ricerca del lavoro più adatto per voi e ancora non avete le idee chiare? Dovrebbe concretizzarsi per fine ottobre il progetto Per un giorno interamente italiano e che mira  ad aiutare tutti coloro che non hanno ancora chiaro quale sia il mestiere più adatto a loro e che vogliono scoprirlo passando una giornata tipo insieme ad un professionista. Il concetto è semplice: mettere in contatto un professionista con l’utente che vuole conoscere di più sulla professione svolta, i due passano insieme una giornata sul luogo di lavoro per confrontarsi, per conoscere aspetti negativi e positivi della professione, fare domande e ricevere consigli in merito. In questo modo l’utente potrà conoscere più a fondo il lavoro svolto dal professionista e, perché no, convincersi che sia quello il lavoro che fa per lui, oppure, convincersi legittimamente del contrario.

per-un-giorno
image by Maridav

Leggi tutto

Università, si ferma l’emorragia di immatricolati

Dopo circa dieci anni di diminuzione del numero degli iscritti, finalmente qualche buona notizia dal mondo delle Università, con la quota di immatricolati che negli ultimi tre anni è rimasta stabile: pertanto, dal crollo della quota dei diplomati iscritti all’università dal 74,5% dei primi anni del nuovo millennio al 56,6% degli esordi dell’attuale decennio, tra il 2012 e il 2014 il valore è rimasto al 56,4%.

Università

 

Ma quali sono i dati più rilevanti elaborati dal Centro studi del consiglio nazionale degli ingegneri?

Leggi tutto

Benefit aziendali: la nuova frontiera è l’orientamento per i figli dei dipendenti

benefit-aziendali

Vi sono diversi tipi di benefit aziendali, ovvero quei vantaggi che un’azienda può decidere di concedere,  ai suoi dipendenti e che talvolta si configurano come veri e propri privilegi. E’ sbagliato però pensare, soprattutto in un periodo come questo, che si tratti esclusivamente di cose materiali (auto, pc, cellulari, etc) o provvedimenti di natura economica (bonus, premi..).

benefit-aziendali
image by Alexander Raths

Un chiaro esempio di benefit aziendale tanto originale quanto utile è stato quello sviluppatosi in un recente incontro tenutosi il 30 marzo scorso presso la sede di Agrate Brianza del colosso mondiale STMicroelectronics, che ha richiesto a Gi Group di essere “parte della realizzazione del progetto”  (l’incontro è poi replicato il 22 giugno).

Leggi tutto

Formazione obbligatoria: l’unione fa la forza

formazione obbligatoria

La formazione obbligatoria per professionisti è disciplina voluta dall’Unione Europea. Ogni professionista deve acquisire un determinato numero di crediti nei tre anni del periodo formativo. In un’ottica evolutiva, ieri a Cremona si è svolto un corso e che, almeno negli auspici degli organizzatori, dovrebbe rappresentare la realtà della formazione obbligatoria del prossimo futuro. Definito un “raro evento” dal Presidente dell’Ordine dei giornalisti lombardo, Gabriele Dossena, “Scienza: verità contro illazioni. Gestione, interpretazione e divulgazione della notizia a carattere scientifico” è stato un punto d’incontro tra medici veterinari e giornalisti (con crediti validi solo per questi ultimi). Organizzato dall’Aivemp e dall’Odg Lombardia e strutturato in relazioni di media durata, il corso è durato un’intera giornata ed ha avuto il suo focus nel tentativo di coniugare i concetti medico-scientifici con una comunicazione efficace degli stessi, che sia o comunque possa essere rivolta anche ad un pubblico di non addetti ai lavori.

formazione obbligatoria
image by Racorn

L’importanza di collaborare

Leggi tutto

Lavorare come truccatrice: formazione, curiosità e perseveranza. Intervista a Oriana Cauli

truccatore professionista
Si parla sempre più spesso di trucco ed estetica e le professioni legate alla make up-art sono sempre più diffuse. Ma cosa significa lavorare come truccatrice o truccatore? Quali sono le competenze legate a questa professione e quali sono i suoi sbocchi? Il make-up artist è il professionista che opera nell’ambito del trucco e della cosmesi; conosce la morfologia del viso e le basi del trucco – correttivo e di abbellimento – ma anche la storia e la simbologia del make-up nelle differenti epoche storiche.
lavorare-come-truccatrice
image by Mike Laptev

Questa/o professionista, inoltre, è in grado di applicare le tecniche più innovative del make-up ad ambiti come il cinema, il teatro, la moda, la fotografia e la televisione; perché gli sbocchi legati a questa professione sono tanti e alcuni fra questi strizzano l’occhio ad aspetti decisamente creativi. Come il trucco legato ad effetti speciali ed eventi spettacolari. Il make-up che precede la Zombie Walk ne è un esempio. Nata negli Stati Uniti agli inizi degli anni Duemila e giunta in Italia in tempi più recenti, questa parata raduna periodicamente zombie, cacciatori e appassionati, decisi a terrorizzare le vie delle città di tutto il mondo. Abbiamo parlato di trucco, effetti speciali e Zombie Walk con Oriana Cauli, truccatrice trentenne, barese trapiantata a Bologna e vincitrice nel 2014 del concorso nazionale Best Make-up, indetto dall’Accademia Nazionale del Cinema.

Leggi tutto

Micart: il corso di formazione gratuito per imprenditori creativi

Micart

A maggio a Roma prenderà il via “Micart: Tecniche di Management per l’Impresa Creativa e le Arti Contemporanee“, un corso gratuito di alta formazione, riservato ad inoccupati e disoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, diplomati o laureati. Il corso, completamente gratuito, è nato da una collaborazione tra Sky Italia, Fondazione Maxxi e l’Università di Tor Vergata ed è finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE) per mezzo di un bando emesso dalla Regione Lazio.

Micart
image by kentoh

Micart si svolgerà tra maggio ed ottobre 2015 e avrà una durata di 300 ore, durante le quali verranno affrontati gli aspetti più utili ed importanti del fare impresa nel settore dell’arte e della cutlura. Organizzato da ATS , composta da Ente di Formazione MAGICA e Fondazione Universitaria INUIT – Tor Vergata, per partecipare a Micart è necessario candidarsi entr il 27/4/2015, tramite apposito bando. Priorità sarà data ai candidati  “in grado di sostenere una conversazione in lingua inglese e di leggere e scrivere un testo in lingua inglese” e/o in possesso di  “una laurea (o siano laureandi) in Economia, Lettere e Filosofia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Archeologia”

Micart: i contenuti

Leggi tutto

Jobstart 2015: in fiera a colloquio con aziende internazionali

Il prossimo 6 maggio presso la Facolta d’Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma si terrà Jobstart 2015, l’evento dedicato alle opportunità di carriera pensato e realizzato da un’organizzazione studentesca internazionale. La fiera del lavoro dietro alla quale opera il gruppo BEST (Board of European Students of Technology), declinato nel suo gruppo locale della capitale, ha lo scopo di far incontrare domanda e offerta di lavoro nel modo più efficace e veloce possibile.

Jobstart-2015

Di fatto gli studenti e, più in generale, tutti i giovani interessati con preparazione attinente ai settori trattati, potranno incontrare direttamente le più note e conosciute aziende del panorama produttivo, nonché i migliori istituti di formazione (e post-formazione) sul mercato. Allo stesso modo le aziende potranno entrare in contatto con i neo-professionisti interessati a crearsi un’opportunità lavorativa, accedendo anche ai loro cv.

Jobstart 2015: a colloquio con aziende di fama mondiale

Leggi tutto

Cosa fare dopo la laurea: il lavoro nell’area della formazione

formazione-professionale

Il concetto di formazione professionale ha subito un cambiamento profondo negli ultimi anni; mentre prima era considerata come una spesa a carico del datore di lavoro, oggi la formazione rappresenta un vero investimento da parte delle aziende, un investimento volto a favorire lo sviluppo della produzione e il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Il concetto di formazione è stato inoltre sdoganato dall’essere considerato uno strumento esclusivamente a favore dei giovani; oggi la formazione interessa molto anche i professionisti, i manager esperti e tutti i lavoratori adulti che provano il desiderio di arricchire le proprie competenze.

formazione-professionale
Il mercato del lavoro offre sempre meno opportunità di assunzione e proprio per questo non si deve sottovalutare l’ipotesi di rimettersi sui libri per approfondire le proprie conoscenze e renderle maggiormente spendibili nel mondo del lavoro. A prescindere dai desideri personali e dalle ambizioni di carriera, oggi la formazione può essere di due tipi: specialistica oppure finalizzata allo sviluppo della personalità. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Formazione specialistica

Leggi tutto

Tirocini extracurriculari: cosa succede dopo i primi 12 mesi?

tirocinio extracurricolareCosa succede ai giovani diplomati o laureati da più di 12 mesi che voglio entrare nel mondo del lavoro attraverso uno stage o meglio un tirocinio extracurriculare? A scattare una fotografia dell’attuale stato dell’arte è stataLa Repubblica degli Stagisti attraverso un’inchiesta autonoma atta a sondare le possibilità dei giovani disoccupati di poter effettuare un tirocinio extracurriculare, ovvero un tirocinio di competenza delle Regioni che dovrebbe far incontrare giovani e mondo del lavoro. Si può, quindi, parlare di inserimento o re-inserimento lavorativo oppure no?

Leggi tutto

Lauree in materie umanistiche: nuovi sbocchi professionali

Laurea materie umanistiche opportunità sul webLe materie umanistiche continuano a riscontrare un enorme numero di iscritti all’università in proporzione alle reali opportunità professionali che determinate competenze offrono, però una piccola luce in fondo al tunnel s’intravede grazie alle nuove professionalità che il web mette a disposizione del mercato del lavoro. Da sottolineare poi che i laureandi in materie umanistiche arrivano quasi per la metà da percorsi di scuole superiori di tipo tecnico, proprio perché ci si accorge che a livello di fascino delle materie, l’universo umanistico offre alla maggior parte delle persone per forza di cose qualcosa in più, rispetto a quello di provenienza.

Leggi tutto

Formazione permanente: costo o investimento?

Si chiama formazione permanente ed è quell’aggiornamento specialistico-professionale che diventa obbligatorio per poter continuare a svolgere la propria attività e mantenere l’abilitazione al lavoro. Ma se all’interno della carriera professionale è un investimento necessario e utile (se efficiente e ben organizzato), si può dire altrettanto quando da disoccupati lo si percepisce più come un’incombenza e un costo?

Leggi tutto

Corso di Formazione Agenti dei Calciatori 2014

Al via il 5° Corso di preparazione all’esame di Agenti dei Calciatori 2014 – Roma 14 Febbraio – 8 Marzo 2014 e Milano 13-14-15 Marzo

 

Dal mondo del Calcio una professione moderna: l’Agente dei calciatori, una figura ambita ma allo stesso tempo complessa

 

Studio Legale Del Re

I requisiti? Preparazione e competenza nella materia giuridico sportiva

 

 

Secondo la definizione rintracciabile nel Regolamento Agenti dei Calciatori FIFA, l’Agente dei calciatori è una persona fisica che, dietro compenso, mette in contatto un giocatore e una società di calcio al fine di concludere o rinnovare un contratto di lavoro o mette in contatto due società di calcio tra loro al fine di concludere un accordo per il trasferimento di un calciatore.

Leggi tutto

Laurea: risorsa o limite? Le opinioni dei nostri lettori

È forse finita l’era in cui l’essere in possesso di una laurea significava garanzia di un impiego stabile e duraturo. Anzi, oggi in alcuni casi essere laureati può addirittura costituire un ostacolo nel trovare un impiego. Per usare le parole dei nostri lettori, “La laurea è diventato un titolo discriminante”. È una tematica, questa, di cui molto si dibatte oggigiorno e anche su Bianco Lavoro è emersa durante la diretta web di pochi giorni fa, in cui il nostro direttore ha fornito diversi suggerimenti  su come orientarsi nella ricerca di lavoro online. Ecco una sintesi di ciò che è emerso da commenti e considerazioni postati dai lettori di Bianco Lavoro Magazine

Leggi tutto

MBA: ecco le migliori business school del Pianeta

Se avete intenzione di frequentare un valido Master in Business Administration (Mba), ma non sapete quali siano gli istituti in grado di offrire la proposta più pregiata, il Financial Times ha pronta la risposta per voi, con l’elenco delle migliori business school del Pianeta. Una lunga lista nella quale spiccano soprattutto le scuole americane e orientali, ma dove non disdegnano di fare una loro significativa comparsa anche alcuni istituti del vecchio Continente, Italia inclusa.

In cima alla lista dei desideri dei giovani studenti che ambiscono a conseguire l’accesso a un Mba vi è, come lo scorso anno, la cinese Kellogg/Hong Kong UST Business School, che replica il successo del 2011 confermandosi al primo posto del ranking del FT. La seconda e la terza posizione del podio subiscono invece uno scambio di ruoli, con l’ex numero due (Trium: HEC Paris/LSE/New York University: Stern) che scende in terza posizione, e l’ex gradino più basso del podio (Columbia/London Business School) che invece si accomoda in seconda piazza.

Leggi tutto

Memorizzazione Efficace: la tecnica dei Loci di Cicerone

Stiamo parlando della tecnica dei loci di Cicerone. Già conosciuta ed utilizzatissima nell’antichità ha dimostrato la sua efficacia nei secoli fino ad essere una tecnica insegnata negli odierni corsi di “memoria e apprendimento”. M.T. Cicerone sosteneva nel suo “De Oratore” che: “nella memoria si fissano meglio le immagini che provengono dai sensi ed in particolar …

Leggi tutto

× Eccomi!