I 5 blocchi mentali che possono danneggiarci al lavoro
Scarsa autostima e paura di sbagliare possono condannarci alla paralisi. Riconoscere il problema è il primo passo da compiere per tentare di risolverlo
Scarsa autostima e paura di sbagliare possono condannarci alla paralisi. Riconoscere il problema è il primo passo da compiere per tentare di risolverlo
Stabilire un contatto sul social network non è sempre facile. Ecco 4 semplici consigli per iniziare la conoscenza digitale col piede giusto
Informarsi, valutare, riflettere e selezionare: sono questi gli step che il “decision maker” ideale dovrebbe compiere. Interpellando ora la testa, ora il cuore
Non essere frettoloso e approssimativo: il successo della tua candidatura dipende da una serie di fattori. Sei riuscito a “sponsorizzarti” per bene? E hai inserito le giuste informazioni? Verificalo leggendo questo articolo
Da quella dei loci alla tecina delle rime: ci sono tanti modi per tenere allenata la memoria. Il punto sta nello scovare quella che si adatta maggiormente ai nostri bisogni personali e lavorativi
La fretta può essere cattiva consigliera: meglio valutare il quadro con attenzione e procedere con cautela. A volte basta solo concedersi un po’ di tempo. Ecco alcuni consigli utili
E’ arrivato il momento di scegliere cosa fare da grandi? Proviamo a darvi un mano con questi semplici consigli
Occorre essere chiari ed impegnarsi a creare un clima disteso e collaborativo. Come si fa? Leggete i nostri consigli
Mettete per iscritto quello che è successo: potrebbe tornarvi più che utile in seguito. Credete fortemente nella possibilità di ottenere il lavoro, ma non precludetevi altre opportunità
Lavorare nella GDO non è un gioco da ragazzi: chi aspira ad “armeggiare” tra scaffali, banconi e casse deve munirsi di tanta pazienza. E dimostrare serietà, impegno e meticolosità.
Occhio agli avverbi e alle formule ridondanti: chi impara a sfrondare, senza togliere nulla al senso, ha fatto centro
Ognuno di noi ha un talento. Durante il faccia a faccia col selezionatore, è bene che emerga perché potrebbe portarlo a preferirci a tutti gli altri
C’è chi procede con vere e proprie investigazioni atte a verificare la veridicità di quanto dichiarato. Barare non paga, anzi può costare caro
Un’efficace pianificazione può risolvere anche le situazioni più complicate. Vediamo insieme come conviene muoversi, quando gli imprevisti rischiano di mandare in fumo i nostri progetti
Da Mark Zuckerberg a Sheryl Sandberg: ecco cosa pensano e suggeriscono gli uomini e le donne di successo, che s’impegnano a dare ogni giono il meglio di sé
La conclusione degli studi negli istituti superiori segna, per molti, l’avvio di un periodo carico di dubbi amletici. Che fare: andare all’università o cercare un lavoro? In quale ateneo iscriversi? Su quale indirizzo puntare? Conviene scegliere una laurea in Economia?
Quali sono gli accorgimenti da prendere se vuole aprire un locale pubblico eco-sostenibile? Scopriamoli insieme
Il colloquio di lavoro è andato bene? E’ tempo di parlare di paga. Cerchiamo di arrivare preparati all’appuntamento e impegniamoci a trovare il giusto compromesso
Mettere il cuore in quello che si fa può riservare gratificazioni immense. I lettori più devoti non dovrebbero sottovalutare la possibilità di convertire la loro passione in una fonte di guadagno
Dall’ingegnere del suono al programmatore, dall’autore al tester: le opportunità non mancano, ma bisogna studiare e impegnarsi sul serio