Lavorare ad Aosta e in regione Valle d’Aosta: le attività produttive, le professioni più richieste, le maggiori aziende, i servizi per chi cerca lavoro e per chi vuol mettersi in proprio
Aosta è il capoluogo della regione Valle D’Aosta, a statuto speciale: si tratta della regione più piccola d’Italia e non è suddivisa in provincie. Se desideri trovare lavoro in questa città in questo articolo potrai trovare tutte le informazioni utili sulle professioni più richieste e i servizi per trovare lavoro ad Aosta.
Indice
Aosta
Gli abitanti complessivi sono 126.900, di cui 34.000 ad Aosta, ed il resto suddiviso in 74 comuni di piccole dimensioni, dato il territorio interamente montano. Solo 9 comuni superano i 3000 abitanti, e di questi solo 3, oltre ad Aosta, superano i 4.000 abitanti, vale a dire Sarre, Chatillon e Saint-Vincent. La Valle d’Aosta confina sia con la Francia che con la Svizzera, ed ha il turismo invernale e montano come una delle principali attività produttive, che ne fanno la regione col maggiore Pil pro capite in Italia.
I macro settori più rappresentati come numero di imprese sono quello delle costruzioni, con 2.600 aziende, e il commercio, con 2.200. Alberghi e ristorazione sono rappresentati da 1.800 aziende, così come i servizi alle imprese (inclusi credito e assicurazioni). L’industria è rappresentata da oltre 900 aziende e l’agricoltura da oltre 1.400. L’agroalimentare è contraddistinto da produzioni viti vinicole, frutta e dalla produzione casearia.
Lavorare ad Aosta: le professioni più richieste
Le professioni più richieste, in conformità ai settori trainanti dell’economia regionale, sono riferite al macro settore del commercio e del turismo. Anche l’edilizia, particolarmente attiva nella regione, offre numerosi sbocchi occupazionali. I dati sulle professioni più richieste sono riferiti alle assunzioni non stagionali, ma il turismo offre anche un gran numero di posizioni stagionali. Le professioni più richieste sono le seguenti:
- Professioni qualificate nella Grande Distribuzione Organizzata (Capo reparto, store manager, vetrinista, ecc.)
- Professioni tecniche in attività amministrative, finanziarie e commerciali (segretaria di direzione, ecc.)
- Professioni qualificate nelle attività ricettive e della ristorazione (baristi, camerieri, receptionist, Aiuto cuoco, chef, pizzaioli, ecc.)
- Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi (commessi, magazzinieri, corrieri, fattorini , scaffalisti, ecc.)
- Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e produttivo
- Artigiani e operai specializzati in metalmeccanica ed elettronica
- Professioni qualificate nei servizi di editoria e comunicazione (giornalista, Addetti stampa, Correttori bozze, ecc.)
- Operai semiqualificati di macchinari lavorazione in serie e al montaggio
- Conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento
- Operai generici
- Impiegati alle funzioni di segreteria
- Impiegati addetti ai movimenti di denaro e all’assistenza clienti
- Badanti
- Operatori Socio Sanitari
- Baby Sitter
- Lavori notturni
- Infermieri Professionali
- Agenti di commercio
- Guardia Giurata
- Operatore ecologico
Le aziende più importanti in Valle d’Aosta
Come abbiamo visto, il tessuto imprenditoriale valdostano è caratterizzato da una preponderanza dei servizi e l’industria ha sia un ridotto peso numerico in termini di numero di imprese, sia come dimensioni delle stesse. Una delle poche aziende industriali di dimensioni nazionali è l’acciaieria Cogne Acciai Speciali. In regione c’è anche una sede della Heineken Italia, a Pollein. Altre grandi aziende con sede nella regione Valle d’Aosta sono:
- C.V.A. TRADING S.R.L.
- GEIE DEL TRAFORO DEL MONTE BIANCO
- NUOVA AUTO ALPINA
- S.A.V. S.P.A.
- SOCIETA’ ITALIANA PER AZIONI PER IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO
- ITW LYS FUSION
- SORGENTI MONTE BIANCO S.P.A.
- IDEAL CAR
- MARCO MAMMOLITI
- MARAZZATO SOLUZIONI AMBIENTALI
- ENGINEERING.MO
- DEVAL
- CASEIFICIO VALDOSTANO
- PETROLPONT
- CERVINO
Centri per l’impiego ed altri servizi di orientamento e formazione ad Aosta
Lavoro: la Regione Autonoma Valle d’Aosta ha un sito molto completo su tutte le politiche europee, nazionali e regionali a favore del lavoro, e per informarsi su come utilizzare tutte le possibilità previste. I Centri per l’Impiego sono gli uffici di riferimento per consulenza e orientamento, per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, e per tutte le informazioni burocratiche ed amministrative per chi cerca personale: sono 3 e si trovano ad Aosta, Morgex e Verres. Per conoscere gli indirizzi dei Centri per l’Impiego esiste una pagina apposita sul sito della regione.
Mettersi in proprio ad Aosta: la Regione Autonoma Valle d’Aosta, allo scopo di facilitare la nascita delle nuove imprese, ha predisposto una sezione apposita del proprio sito con tutte le agevolazioni e i contributi per le imprese previste dalle leggi regionali, e dai fondi europei. La Camera di Commercio Valdostana ha poi una serie di strumenti volti a favorire l’imprenditoria femminile.
Indirizzi utili di Centri Impiego, Eures ed Informagiovani
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro
CENTRO PER L’IMPIEGO DI AOSTA
Indirizzo: VIA COLONNELLO ALESSI 4 – 11100 AOSTA (AO)
Sede decentrata: no
Telefono: 0165 271311
Fax: 0165 31334
Email: cpi-aosta@regione.vda.it
Sito web: www.regione.vda.it/lavoro
Indirizzo: PIAZZA DELLA REPUBBLICA 1 – 11017 MORGEX (AO)
Sede decentrata: no
Telefono: 0165 809681
Fax: 0165 809681
Email: cpi-morgex@regione.vda.it
Sito web: www.regione.vda.it/lavoro
Indirizzo: VIA CADUTI PER LA LIBERTA 1 – 11029 VERRES (AO)
Sede decentrata: no
Telefono: 0125 929443
Fax: 0125 920479
Email: cpi-verres@regione.vda.it
Sito web: www.regione.vda.it/lavoro
INFORMAGIOVANI COMUNE DI AOSTA
Indirizzo: Maison Savouret Via Festaz 41 Aosta (AO) – 11100 AOSTA (AO)
Agenzie per il lavoro e Società di ricerca e selezione del personale in Valle d’Aosta
ANTONIO OLIVIERO
Indirizzo: Via Del Lavoro, 36 – 11020 FONTAINEMORE (AO)
Telefono: 388-9393742
Fax: 0823-845492
Email: davideciarmispam@hotmail.it
PATRONATO INAS CISL ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA SOCIALE
Indirizzo: LOC. GRAND CHEMIN 22 – 11020 VERRAYES (AO)
Email: AOSTA@INAS.IT
Telefono: 016541560
Fax: 0165234757
Offerte di lavoro ad Aosta e provincia
Su Euspert trovi offerte di lavoro ad Aosta e provincia quotidianamente aggiornate.