Imprenditoria femminili: leggi e orientamento

In Italia le imprese in “rosa” sono in aumento. Per sostenere le aspiranti imprenditrici nei loro progetti e per accompagnarle durante tutto il percorso che va dall’ideazione della nuova attività alla sua realizzazione, esistono specifici strumenti legislativi e strutture, dislocate su tutto il territorio nazionale, che si occupano dell’orientamento, della formazione e del tutoraggio fino alla nascita della nuova impresa.

Leggi tutto

Revisore di bilancio: come diventarlo e cosa fa

rvscont

Se hai attitudine per i calcoli, sei attento, preciso e scrupoloso e magari sei laureato in economia, puoi diventare revisore di bilancio, un’attività molo richiesta dalle aziende e molto ben remunerata. Il revisore di bilancio è chiamato anche Auditor esterno o certificatore di bilancio e in genere ha una laurea in economia e commercio, economia bancaria e assicurativa o economia aziendale.

Leggi tutto

Conciliare famiglia e lavoro

condare

e-mail di Angela Fragapane, pervenuta a: Posta di Bianco Lavoro

La famiglia è sicuramente una cosa bellissima e che ognuno di noi si augura di formare (sperando di trovare il lavoro stabile, visto la precarietà in cui versiamo).

Leggi tutto

Lavorare nei Paesi della Comunità Europea

laues

Gli italiani che intendono accedere al mercato del lavoro in un altro paese della Comunità Europea possono rispondere a qualsiasi offerta di lavoro proveniente da tali paesi, compresi i posti della pubblica amministrazione.

Leggi tutto

“Noi Italia”, l’Italia secondo l’Istat

Noi_Italia

Qualche giorno fa, l’Istat ha presentato “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”. Un progetto ambizioso, che si propone di raccontare i diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze regionali che lo caratterizzano.

Leggi tutto

La nuova norma “tagliola” sull’impugnazione del licenziamento

Domenica 23 gennaio, scade il termine per ricorrere al giudice in caso di irregolarità nella conclusione di un rapporto di lavoro. Restano, così, solo pochi giorni per far valere i propri diritti e il merito lo dobbiamo al “collegato lavoro” entrato in vigore il 24 novembre e che coinvolge ben 150 mila lavoratori, in maggioranza giovani e immigrati, e che riduce da 5 anni a 60 giorni dalla fine del rapporto di lavoro la possibilità di ricorrere contro il licenziamento.

Leggi tutto

CGIL Camusso: come rilanciare l’economia e superare la crisi

cmss

La segretaria della Cgil Susanna Camusso propone al governo un pacchetto di misure per combattere la crisi e rilanciare l’economia italiana. Nel corso della sua relazione introduttiva al direttivo nazionale della Cgil, ha chiesto all’esecutivo il varo di una manovra economica che consolidi il debito pubblico attraverso l’istituzione di una patrimoniale alla francese sulle grandi ricchezze per mettere il paese al riparo dalla speculazione finanziaria.

Leggi tutto

Referendum Fiat Mirafiori: il prezzo degli operai

mrf

Lo storico stabilimento Fiat a Torino, dipende dall’esito del referendum che gli operai sono chiamati a votare tra oggi giovedì 13 e domani venerdì 14 gennaio. In quella fabbrica il Gruppo Fiat vorrebbe produrre una berlina e un SUV con marchio Alfa Romeo e Jeep , perché Marchionne vorrebbe farne “un impianto internazionale”, ma per attuare questo piano occorre investire un milione di euro.

Leggi tutto

La disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti

La disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti è una particolare forma di prestazione Inps, che serve a tutelare i lavoratori che non possono far valere 52 contributi settimanali comprensivi di quota di disoccupazione negli ultimi due anni, come previsto nella disoccupazione ordinaria, ma che nell’anno solare precedente la domanda hanno lavorato almeno 78 giornate, comprese le festività e le giornate di assenza  per malattia, maternità ecc.

Leggi tutto

I contratti di solidarietà

wrkr

I contratti di solidarietà sono dei contratti collettivi stipulati tra datore di lavoro e i sindaca il cui scopo è  quello di favorire l’occupazione.

Tali contratti sono disciplinati dalla L. 863/1984 di conversione del D.L. 726/1984 che prevede due diverse tipologie: contratti di solidarietà difensivi diretti a evitare la riduzione del personale; contratti di solidarietà espansivi finalizzati ad incrementare l’occupazione.

Leggi tutto

Wind: cercarsi Service Manager su Roma

wndrm

Wind sta cercando un Service Manager da inserire nell’unità Corporate Delivery all’interno della Direzione Technology.

L’unità Corporate Delivery ha la responsabilità di assicurare, nel rispetto dei livelli di servizio definiti, il delivery dell’offerta ai Clienti business, attraverso il Program Management delle attività di Delivery e il Provisioning tecnico dei servizi.

Sede di lavoro: Roma – E’ richiesta la disponibilità a trasferte di lunga durata e su tutto il territorio nazionale.

 

Leggi tutto

Lavoro precario e lavoratori “inattivi”

Un tempo, la laurea era considerata una sorta di corsia preferenziale per l’accesso al mondo del lavoro. Oggi, la situazione è cambiata drasticamente in peggio. La laurea non assicura più nulla a nessuno, o meglio, alcune lauree si sono svalutate, mentre altre hanno acquisito importanza, i contratti a tempo indeterminato sono diventati un miraggio, mentre quelli a tempo determinato spesso, troppo spesso, non durano nemmeno 6 mesi; senza contare il dilagare dei contratti a progetto, stage, ecc.; ad uso e consumo delle aziende.

Leggi tutto

Le dimissioni per giusta causa

dmsgc

Le dimissioni per “giusta causa” costituiscono un fatto di gravità tale da impedire la prosecuzione del rapporto di lavoro, anche temporaneamente, per il periodo di preavviso o fino alla scadenza del termine apposto al contratto. Tutto ciò comporta che il lavoratore può dimettersi prima della scadenza del contratto a tempo determinato o del contratto a …

Leggi tutto

Abruzzo: fino a 5.000 euro per assunzioni di svantaggiati

bra

E’ uscito sul BURA (Bollettino Ufficiale Regione Abruzzo) l’avviso del progetto “Azione di Sistema Welfare To Work per le politiche di reimpiego”, che prevede un bonus per le aziende della regione Abruzzo con meno di 50 dipendenti, che assumeranno a tempo determinato o indeterminato persone appartenenti alle categorie svantaggiate. Le domande potranno essere presentate a partire dal 20 gennaio 2011.

Leggi tutto

L’orario di lavoro e lo straordinario: norme e retribuzioni

orlg

L’articolo 3 del Decreto Legislativo n. 66/2003 prevede che l’orario di lavoro deve essere di 40 ore settimanali, ma i Contratti Collettivi di Lavoro possono prevedere questo limite come media tra periodi di maggiore e minore prestazione lavorativa, così come possono prevedere un orario fisso settimanale inferiore a 40 ore.

Leggi tutto

× Eccomi!