Come utilizzare le pause in maniera produttiva, infografica
Le idee per staccare dal lavoro in maniera intelligente non mancano: basta trovare la formula più adatta a voi, in base al tempo che avete a disposizione
Le idee per staccare dal lavoro in maniera intelligente non mancano: basta trovare la formula più adatta a voi, in base al tempo che avete a disposizione
Errare è umano, non chiedere ammenda poco elegante. Soprattutto al lavoro dove i rapporti rischiano di compromettersi pesantemente. Vediamo come fare
Le emozioni vissute durante la ricerca del lavoro incidono sulla possibilità di trovare l’occupazione desiderata. Vediamo come funziona questo processo e quali strategie sfruttare per gestirlo al meglio e raggiungere gli obiettivi fissati.
Oggigiorno cercare un lavoro richiede di impegnarsi in diverse attività (ricerca, candidatura, networking), ma non tutte hanno sempre la stessa efficacia. E’ fondamentale imparare a dare priorità a quelle azioni che permettono di raggiungere i risultati attesi, così come ci insegna il Principio di Pareto. Vediamo di cosa si tratta e come può essere utile nella ricerca del lavoro.
Come usare Twitter per cercare lavoro: alcuni consigli utili da seguire per chi intende utilizzare il famoso social network.
Scrivere una lettera di presentazione e poi mandarla sempre uguale a tutti allegandola al curriculum è un’operazione decisamente sconsigliata.
Il sito Workher ha messo in fila dei suggerimenti per fare colpo sui selezionatori. Scorriamoli insieme
Essere chiari, sintetici ed educati: sono queste solo alcune delle regole a cui bisogna attenersi quando si scrive una email di lavoro
Per fare carriera bisogna fare certe cose, ma bisogna anche non farne delle altre, incredibilmente dannose. Vediamole insieme
La diversità di vedute e di comportamenti può rappresentare un problema. Ecco perché un bravo dirigente deve imparare a valorizzare l’unicità di ciascuno e combattere le discriminazioni che rischiano di avvelenare i rapporti
Scarsa autostima e paura di sbagliare possono condannarci alla paralisi. Riconoscere il problema è il primo passo da compiere per tentare di risolverlo
Ecco perché nei colloqui di lavoro ci viene posta la domanda: “cosa sa della nostra azienda?” Come rispondere nel modo migliore
In questo articolo analizzeremo le domande killer più ricorrenti in un colloquio e a cui non bisognerebbe mai farsi trovare impreparati
Stabilire un contatto sul social network non è sempre facile. Ecco 4 semplici consigli per iniziare la conoscenza digitale col piede giusto
Informarsi, valutare, riflettere e selezionare: sono questi gli step che il “decision maker” ideale dovrebbe compiere. Interpellando ora la testa, ora il cuore
Non essere frettoloso e approssimativo: il successo della tua candidatura dipende da una serie di fattori. Sei riuscito a “sponsorizzarti” per bene? E hai inserito le giuste informazioni? Verificalo leggendo questo articolo
Tutte le strategie per affrontare al meglio un colloquio su Skype in lingua inglese
Da quella dei loci alla tecina delle rime: ci sono tanti modi per tenere allenata la memoria. Il punto sta nello scovare quella che si adatta maggiormente ai nostri bisogni personali e lavorativi
La fretta può essere cattiva consigliera: meglio valutare il quadro con attenzione e procedere con cautela. A volte basta solo concedersi un po’ di tempo. Ecco alcuni consigli utili
E’ arrivato il momento di scegliere cosa fare da grandi? Proviamo a darvi un mano con questi semplici consigli